Volkswagen, parte la produzione della ID.4 a Emden

23 Maggio 2022 0

Per supportare la sua strategia molto ambiziosa di elettrificazione, Volkswagen ha bisogno di aumentare rapidamente la sua capacità di produzione. Per arrivare a questo obiettivo, il costruttore tedesco sta convertendo i suoi stabilimenti alla costruzione di veicoli a batteria. Al riguardo, arriva la notizia che presso lo stabilimento di Emden è iniziata la produzione del nuovo SUV elettrico ID.4.

Emden è, adesso, il secondo sito per i veicoli elettrici in Germania dopo Zwickau e si aggiunge agli stabilimenti cinesi di Anting e Foshan. Nel corso dell'anno, anche le fabbriche di Chattanooga e Hannover inizieranno a produrre veicoli elettrici. Durante questo 2022, dunque, la casa automobilistica tedesca punta a voler creare le migliori condizioni di crescita per il futuro.


Oltre alla ID.4, l'anno prossimo Emden ospiterà la produzione di un altro modello elettrico, la Aero B di cui abbiamo parlato diverse volte grazie ad una serie di foto spia che hanno mostrato la vettura durante alcuni test su strada. Inoltre, la costruzione del nuovo ID. Buzz partirà presso la Volkswagen Veicoli Commerciali di Hannover. Il prossimo anno, invece, a Wolfsburg inizierà la produzione della ID.3. Sempre in questo sito, dal 2026 Volkswagen costruirà il modello elettrico conosciuto, oggi, come Trinity.

Il Gruppo Volkswagen sta investendo anche a Braunschweig, Salzgitter e Kassel, per espandere ulteriormente l'attuale produzione MEB di sistemi di batterie, rotori, statori e motori elettrici. La sede di Salzgitter sarà ulteriormente ampliata per diventare un polo europeo delle batterie. Volkswagen punta, così, a rendere la Bassa Sassonia il centro della mobilità elettrica. Per arrivare a questo obiettivo, saranno investiti 21 miliardi di euro entro il 2026.


La ID.4 viene ora prodotta negli stabilimenti di Emden e Zwickau e negli stabilimenti di Anting e Foshan in Cina. Per il mercato statunitense, il SUV inizierà ad essere costruito a Chattanooga in autunno. La rete di produzione globale crescerà poi fino a cinque sedi.

Nell'ambito della riconversione dello stabilimento sono stati creati sei nuovi edifici di produzione, oltre a cinque nuovi ponti trasportatori ed edifici logistici su una superficie totale di circa 125.000 metri quadrati. Una base per il successo della trasformazione è il concetto di riqualificazione professionale di Emden, che comprende la formazione vicino alla linea di produzione e la formazione virtuale, oltre alla condivisione di conoscenze ed esperienze con la sede Volkswagen di Zwickau. Più di 400 dipendenti di Emden sono stati distaccati a Zwickau dall'inizio del 2020 per prepararsi alla produzione di veicoli elettrici.

VIDEO

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10