Cerca

Volkswagen, non ci sarà una nuova Golf endotermica. L'elettrica non prima del 2028

La Golf elettrica poggerà sulla piattaforma SSP

Volkswagen, non ci sarà una nuova Golf endotermica. L'elettrica non prima del 2028
Vai ai commenti 86
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 apr 2023

Thomas Shafer, CEO di Volkswagen, è tornato a parlare del futuro della Golf e di alcuni altri modelli endotermici oggi presenti in gamma. All'interno di un'intervista con Automobilwoche, il manager ha raccontato che Volkswagen sta pianificando il debutto dei suoi ultimi nuovi modelli endotermici.

Entro la fine dell'anno, il marchio tedesco intende lanciare la Passat di prossima generazione che sarà solamente proposta in versione station wagon. Seguirà, poi, anche la nuova Tiguan. Nel 2024 arrivà un nuovo modello esclusivo, però, per il mercato cinese (Tayron). Nel 2025 sarà poi il turno della nuova T-Roc. Ovviamente non mancheranno i restyling di altri modelli ma parlando di nuove generazioni, le novità di Volkswagen si limiteranno a queste vetture.

PROSSIMA GOLF SOLO ELETTRICA

Parlando strettamente della Volkswagen Golf, l'attuale modello riceverà un corposo restyling il prossimo anno che permetterà a questa vettura di poter continuare rimanere competitiva ancora per alcuni anni. Una "Golf 9" endotermica non è stata pianificata e non ci sarà mai a meno che il mondo non si sviluppi in modo completamente differente da quanto previsto entro il 2026 o il 2027. Ma per il numero uno di Volkswagen le cose non dovrebbero cambiare.

Se il mondo si svilupperà in modo completamente diverso da quello previsto entro il 2026 o il 2027, allora potremo anche lanciare un veicolo completamente nuovo. Ma non mi aspetto che ciò accada. Finora, non è pianificato.

Il futuro della Golf è all'insegna dell'elettrico come ben sappiamo ma anche da questo punto di vista ci sono alcune piccole novità. La Golf è un modello troppo importante per il marchio tedesco per uscire di scena. Inoltre, non può nemmeno essere sostituita da un qualsiasi futuro modello elettrico.

È chiaro che non rinunceremo a nomi iconici come Golf, Tiguan e GTI, ma li trasferiremo nel mondo elettrico. Ma nel caso della Golf in particolare, il nome dovrà adattarsi ai geni. Non chiameremo così un qualsiasi veicolo. Non faremo questo errore.

Questo significa che non ci sarà una Golf elettrica fino a quando non sarà sviluppata una vettura a batterie che rispecchi le classiche caratteristiche che hanno sempre contraddistinto tutte le Golf, sia nelle forme e sia nelle prestazioni. Dunque, non arriverà presto come alcuni rapporti avevano anticipato. Se ne parlerà non prima del 2028 quando sarà disponibile la nuova piattaforma SSP.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento