Cerca

Volkswagen ID.4 GTX, la versione sportiva del SUV elettrico debutterà il 28 aprile

Il 28 aprile Volkswagen toglierà i veli alla ID.4 GTX, la versione sportiva del suo SUV elettrico; avrà un doppio motore e la trazione integrale.

Volkswagen ID.4 GTX, la versione sportiva del SUV elettrico debutterà il 28 aprile
Vai ai commenti 30
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 apr 2021

Volkswagen ha annunciato che il 28 aprile presenterà ufficialmente la ID.4 GTX, la versione ad alte prestazioni del suo SUV elettrico. Contestualmente, la casa automobilistica ha evidenziato che da adesso in poi, tutti i modelli sportivi elettrici disporranno del marchio GTX che andrà ad affiancare i marchi GTI, GTD e GTE che identificano i modelli ad alte prestazioni benzina, diesel e Plug-in.

Ti potrebbe interessare

DOPPIO MOTORE ELETTRICO

Il costruttore tedesco, nel suo annuncio, sottolinea anche che la ID.4 GTX disporrà di un doppio motore elettrico e quindi della trazione integrale. In particolare, l'unità elettrica anteriore entrerà in funzione solo quando sarà richiesto un alto livello di potenza o nel caso serva maggiore trazione. Una gestione intelligente che permette di migliorare l'efficienza complessiva del veicolo in condizioni di guida normali. Inoltre, la versione GTX si caratterizzerà anche per alcuni dettagli estetici dedicati.

Di questo modello si parla già da diverso tempo e su di lui sappiamo già alcune cose anche perché nel corso del tempo sono stati intercettati diversi prototipi su strada. Sapevamo anche che il debutto fosse oramai imminente e, finalmente, abbiamo una data. Anche se non ci sono state comunicazioni ufficiali, il suo powertrain dovrebbe essere lo stesso visto all'interno dell'Audi Q4 50 e-tron quattro.

A disposizione ci dovrebbero essere, dunque, 220 kW e 460 Nm di coppia. L'accumulatore dovrebbe disporre di una capacità di 82 kWh (77 kWh utilizzabili). Le prestazioni saranno sicuramente buone e l'autonomia dovrebbe aggirarsi attorno ai 480-490 km. Per avere conferme sulle specifiche bisognerà pazientare poco meno di due settimane.

Per quanto riguarda gli interni, non dovrebbero esserci grosse differenze rispetto a quelli delle attuali ID.4. Probabilmente troveremo sedili sportivi ed altri dettagli pensati per enfatizzare la natura ad alte prestazioni del modello. Per quanto riguarda i prezzi, sicuramente la GTX costerà di più dell'attuale versione top di gamma del SUV elettrico tedesco. La ID.4 GTX sarà un tassello importante della strategia di elettrificazione del marchio che è sintetizzata nel piano ACCELERATE.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento