Cerca

Volkswagen punta a vendere ogni anno 500.000 SUV elettrici ID.4

Volkswagen si attende molto dalla ID.4 e punta a venderne 500.000 all'anno entro il 2025.

Volkswagen punta a vendere ogni anno 500.000 SUV elettrici ID.4
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 set 2020

Volkswagen ha le idee ben chiare per quanto riguarda il suoi piani nel settore della mobilità elettrica. In questi giorni stanno arrivando nelle mani dei primi proprietari le ID.3 e la prossima settimana sarà svelato ufficialmente il SUV ID.4 su cui il marchio tedesco punta moltissimo. Ralf Brandstätter, CEO di Volkswagen, e Thomas Ulbrich, membro del consiglio di amministrazione, nel corso di un'intervista sono tornati a parlare dei piani elettrici del marchio sottolineando l'importanza che avrà il SUV a batteria nel raggiungere l'obiettivo di arrivare a vendere ogni anno 1,5 milioni di auto elettriche entro il 2025.

Per l'ID.4, dunque, il traguardo è fissato a quota 500.000 unità all'anno. Il SUV è destinato a diventare il modello trainante dei piani di elettrificazione del marchio. Questo veicolo, come già noto, non sarà commercializzato solamente in Europa ma pure in Cina ed in America e sarà prodotto direttamente in tutti questi mercati (in America dal 2022).

I SUV sono molto richiesti da un numero sempre crescente di clienti. Negli Stati Uniti e in Cina, sono il segmento più popolare. Anche in Europa e in Germania le quote di mercato sono in costante aumento, con i modelli compatti in particolare in forte espansione. L'ID.4 è il nostro primo SUV elettrico che si rivolge al mercato di massa. Offre lo spazio, la flessibilità e tutti i vantaggi che i clienti apprezzano nei SUV.

C'è poi una buona notizia per tutti coloro che intenderanno acquistare immediatamente il SUV elettrico. A quanto riferisce Thomas Ulbrich, l'auto dovrebbe disporre sin da subito di tutte le funzioni software, non come la ID.3 i cui primi proprietari dovranno attendere un futuro aggiornamento per poter utilizzare tutte le funzionalità avanzate dell'auto. Per quanto riguarda il segmento delle piccole auto elettriche, il numero uno di Volkswagen ha detto che ci saranno presto delle novità. Al riguardo, da tempo si specula di una piccola auto a batteria realizzata su di una versione semplificata della piattaforma modulare MEB.

Parlando sempre dalla "base" delle sue vetture elettriche, Ulbrich sottolinea che continueranno ad utilizzare l'architettura a 400 Volt anche nei prossimi anni, nonostante altre case automobilistiche stiano già pianificando di passare per i modelli di serie a quella a 800 Volt.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento