Cerca

Volkswagen ID.4, la produzione è iniziata: dimensioni simili alla Model Y

Volkswagen ha iniziato la produzione del SUV elettrico ID.4 che sarà svelato entro la fine dell'anno; dal punto delle dimensioni sarà molto simile alla Tesla Model Y.

Volkswagen ID.4, la produzione è iniziata: dimensioni simili alla Model Y
Vai ai commenti 34
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 mag 2020

Volkswagen ha già iniziato la produzione dei primi modelli del suo SUV elettrico ID.4 che dovrebbe essere presentato ufficialmente entro la fine dell'anno. Si tratta di un'autovettura molto importante per il marchio tedesco in quanto entrerà in una nicchia di mercato molto combattuta dove si troverà a sfidare rivali del calibro della Tesla Model Y e dell'Audi e-tron (Qui la nostra prova). Lo Youtuber tedesco Nextmove ha avuto la possibilità di recarsi nella fabbrica di Zwickau dove viene prodotta la ID.3 che presto sarà lanciata sul mercato.

All'interno del filmato, lo Youtuber ha affermato di aver visto la ID.4, confermando, dunque, che il marchio tedesco ha iniziato la produzione. Sebbene non sia stato possibile mostrare le immagini del SUV elettrico, è stato raccontato che le sue dimensioni sono molto simili a quelle della Tesla Model Y e che disporrà di un ampio spazio interno oltre ad un cruscotto digitale. Si tratta di dettagli importanti che permettono di aiutare ad inquadrare meglio questo veicolo a batteria di cui non si ancora molto.

VOLKSWAGEN ID.4

ID.4 si basa sulla concept car ID.Crozz e poggia sulla solita piattaforma modulare MEB che sarà utilizzata per molti altri modelli del Gruppo tedesco. Secondi i piani del marchio, ID.4 diventerà un prodotto globale, cioè sarà venduto in America, in Europa e in Cina. In un primo momento sarà proposto con la sola trazione posteriore ma poi arriveranno varianti con la trazione integrale. Dettagli sul powertrain non ci sono, tuttavia Volkswagen ha fatto sapere che l'autonomia arriverà sino a 500 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la guida).

Ci vorrà dunque ancora un po' di tempo prima che questo modello venga ufficialmente annunciato. Molto probabile che dal punto di vista tecnico, il SUV tedesco assomigli molto alla "cugina" Skoda ENYAQ iV le cui specifiche sono state da poco ufficializzate. Parlando di prezzi non c'è ancora nulla di certo. Su questo capitolo rimane valido quanto affermato dai vertici del costruttore verso la fine dello scorso anno. Il SUV elettrico dovrebbe partire da una cifra vicina ai 40 mila dollari.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento