Cerca

Volkswagen GTX: la prima sportiva elettrica sarà la ID.4

Volkswagen utilizzerà la sigla GTX per identificare i modelli sportivi elettrici; la prima auto a disporne sarà il crossover ID.4.

Volkswagen GTX: la prima sportiva elettrica sarà la ID.4
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 mar 2020

Volkswagen utilizzerà la sigla GTX per identificare i suoi modelli sportivi elettrici. Il costruttore tedesco non sfrutterà quindi i vecchi identificativi per i nuovi modelli a batteria ad alte prestazioni. Sicuramente un modo per creare uno "stacco" con il passato ma c'è comunque qualcosa di più. Infatti, la lettera "X" è un chiaro riferimento alla trazione integrale. I modelli sportivi a batteria, infatti, disporranno di un doppio motore elettrico e quindi della trazione integrale.

Ecco perché il primo modello GTX debutterà sul crossover ID.4 – che abbiamo visto recentemente in nuove immagini – anziché sulla berlina ID.3 che sarà lanciata sul mercato in estate. La compatta tedesca, infatti, sarà proposta al momento solamente con un singolo motore e con la sola trazione posteriore. Non è escluso che in futuro un modello sportivo non possa arrivare, ma per il momento, Volkswagen si concentrerà sulla ID.4 GTX. Nei piani del marchio tedesco c'è anche la coupé ID.5 e anche lei sarà offerta in una versione sportiva GTX.

Modelli che saranno sicuramente molto divertenti da guidare. Per quanto riguarda la ID.3 sportiva sembra che si dovrà aspettare parecchio, almeno sino al 2024. Tuttavia, una piccola anticipazione delle caratteristiche di questa piccola sportiva si possono probabilmente trovare all'interno del prototipo VW Golf eR1. Quello che è certo è che Volkswagen vuole continuare ad offrire modelli sportivi ai suoi clienti anche con le motorizzazioni elettriche.

Per quanto riguarda la ID.4, il costruttore ha dato di recente qualche piccola anticipazione sul crossover elettrico che debutterà nel corso del 2020. In particolare, sarà costruito sulla piattaforma modulare MEB svelata nel 2018 e potrà offrire sino a 500 Km di autonomia. A bordo ci sarà molto spazio e l'ID.4 offrirà una strumentazione completamente digitale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento