Il Gruppo Volkswagen abbandonerà il metano per puntare sull'elettrico
Il Gruppo Volkswagen ha deciso di dire addio al metano per concentrarsi maggiormente nello sviluppo delle auto elettriche.

Il Gruppo Volkswagen ha deciso di mettere la parola fine alla sua lunga tradizione di auto alimentate a metano. Frank Welsch, responsabile dello sviluppo del marchio tedesco, ha fatto sapere che gli attuali modelli alimentati a gas naturale non avranno successori. Trattasi di dichiarazioni importanti in quanto, sino a poco tempo fa, il costruttore sembrava di pensiero opposto. Oggi, all'interno del listino dell'intero Gruppo ci sono molteplici modelli con questa alimentazione. Anche Seat e Skoda, per esempio, propongono questa motorizzazione e di recente erano arrivati annunci dell'arrivo di nuovi modelli.
Questo cambio di strategia è principalmente dovuto al fatto che le vendite delle auto a metano non giustificano gli investimenti. Ovviamente, questo non significa che il costruttore non venderà più auto a metano dall'oggi al domani ma solo che gli attuali modelli arriveranno al loro ciclo finale di vita e poi non saranno più sostituiti. Ci vorrà ancora qualche anno, dunque, ma la strada sembra segnata.
Con l'addio al metano, la Volkswagen si concentrerà maggiormente sullo sviluppo dell'elettrico. Nonostante le auto a metano oggi siano ancora apprezzate per via di alcuni vantaggi come le basse emissioni ed i costi limitati dei rifornimenti, il mercato è in continua contrazione. Per esempio, la quota delle auto a metano al'interno del mercato auto Italia 2020 nel mese di febbraio è stata appena del 2,2%. Complessivamente, dunque, numeri troppo bassi per giustificare i costi di sviluppo di nuovi modelli.