Volkswagen ID. SPACE VIZZION: ecco come sarà la "Passat elettrica"
Trazione posteriore o integrale a due motori, fino a 340 CV, autonomia fino a 590 km, 0-100 in 5,4 secondi.
Volkswagen ID. SPACE VIZZION è ufficiale al Los Angeles Auto Show: è (o meglio, sarà) fondamentalmente l'alter ego in chiave elettrica della Passat. Quello che vediamo oggi non è proprio il modello definitivo: VW lo definisce "un prototipo di pre-produzione". Diciamo che ci va vicino, ed è sicuramente più concreto della concept ID. VIZZION (da notare che manca "SPACE" nel nome) che avevamo visto al Salone di Ginevra. Prima di addentrarci nei dettagli tecnici, diciamo subito che l'auto dovrebbe essere in vendita dal 2021, in concomitanza con la Passat, appunto, con carrozzeria sia berlina (a cui corrisponde la già citata ID. VIZZION) sia variant.
ELETTRICA PURA, TRAZIONE POSTERIORE O INTEGRALE
Volkswagen ID. SPACE VIZZION sarà un'elettrica "pura", come del resto tutte le auto della famiglia ID. Sarà disponibile in due motorizzazioni: di base includerà un solo propulsore sull'asse posteriore, in grado di sviluppare 279 CV (205 kW), poi se ne potrà aggiungere un secondo da 102 CV (75 kW) sull'asse anteriore, rendendo così l'auto a trazione integrale. La potenza combinata raggiunge quindi i 340 CV (250 kW). Quest'ultima configurazione garantisce uno 0-100 in 5,4 secondi, mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 175 km/h.
L'auto è dotata di una batteria da 82 kWh lordi di capacità (netti 77). L'autonomia nel ciclo WLTP è di 590 km (si parla però del prototipo mostrato oggi, non del modello definitivo; insomma, dovremo tornarci). Il pacco batterie, posizionato sul centro per una ripartizione pressoché perfetta dei pesi sui due assi, supporta potenze fino a 150 kW (corrente continua), e promette una ricarica all'80% in appena 30 minuti.
DESIGN E AERODINAMICA
Volkswagen ID. SPACE VIZZION è progettata per offrire la minima resistenza possibile all'aria: ha un cx di 0,24. Lo stile ha molti punti in comune con la ID. VIZZION e, più in generale, con tutta la famiglia ID. Gli ampi cerchi sono da ben 22 pollici. L'illuminazione è naturalmente full LED. Il motivo a nido d'ape della griglia anteriore viene ripreso sul fascione delle luci posteriori. Le maniglie sono "touch" e illuminate: il sistema Keyless Advanced rileva l'avvicinarsi del proprietario e procede immediatamente a caricare le sue impostazioni preferite. Basta sfiorare l'area della maniglia per aprire la portiera.
Il tetto è in nero lucido, non panoramico, e termina sul retro con un piccolo spoiler. Sui lati del tetto sono ben visibili due fasce in alluminio che si allargano man mano che si procede verso la parte posteriore dell'auto.
TECNOLOGIA E INTERNI
Volkswagen ID. SPACE VIZZION è una station wagon che sfrutta i vantaggi della propulsione elettrica per fornire uno spazio interno e un'abitabilità di prima categoria. Il bagagliaio ha una capienza di 586 litri, e i montanti anteriori più in avanti, insieme a una plancia minimal, aumentano la percezione di spazio disponibile. Nel bagagliaio sono integrati anche due longboard elettrici per l'ultima parte del proprio tragitto.
Seguendo quello che è un po' il trend per le auto full electric, tutti i comandi multimediali vengono gestiti da un ampio display touch centrale da 15,6" (naturalmente con supporto connettività internet, comandi vocali e tutto il resto) orientato in verticale. Il sistema è ampiamente personalizzabile – sia come layout dei comandi che come estetica. Dietro al volante c'è un display secondario per le informazioni di guida primarie, poi c'è un heads-up display a realtà aumentata che completa la dotazione. Interessante osservare che il controllo del cambio automatico avviene attraverso una leva montata sul piantone dello sterzo, quella destra; a sinistra si regolano i tergicristalli.
Volkswagen ID. SPACE VIZZION si posizionerà nella fascia media del mercato, esattamente come la Passat nel mondo della propulsione a combustione. Per ora non abbiamo informazioni sui possibili prezzi.