
08 Dicembre 2020
La procura di Milano ha concluso le indagini su Uber Italy finalizzate a verificare se la filiale italiana della società americana potesse essere imputata per i reati di caporalato nei confronti dei rider di Uber Eats. Inoltre, la procura ha lavorato per accertare eventuali reati fiscali. Indagini che avevano portato il Tribunale a decidere, lo scorso 29 maggio, di commissariare Uber Italy. Si trattava di una misura mai presa prima verso una piattaforma di consegne a domicilio.
Le indagini sono state chiuse dal Pubblico Ministero Paolo Storari. 10 sono le persone indagate tra cui la manager di Uber Italy Gloria Bresciani in concorso con i due responsabili delle società di intermediazione coinvolte, Frc e Flash Road City. Un "sistema per disperati", così l'aveva definito la manager di Uber Italy all'interno di una telefonata ad un dipendente intercettata dagli inquirenti.
Davanti a un esterno non dire mai più 'abbiamo creato un sistema per disperati'. Anche se lo pensi, i panni sporchi vanno lavati in casa e non fuori.
Secondo quanto emerge nell'avviso di conclusione delle indagini, i rider erano pagati a cottimo a 3 euro a consegna, indipendentemente dalla distanza da percorrere, dal meteo e dall'ora. Inoltre, a queste persone venivano "rubate" le eventuali mance che i clienti lasciavano. A tutto questo si aggiungeva la decurtazione del compenso nel caso non rispettassero le disposizioni impartite. Secondo quanto ricostruito dal Pubblico Ministero, gli indagati, in concorso tra loro,
impiegavano e reclutavano riders incaricati di trasportare a domicilio prodotti alimentari, assumendoli presso le imprese Flash Road City ed Frc srl, per poi destinarli al lavoro presso il gruppo Uber in condizioni di sfruttamento.
In particolare, gli indagati avrebbero approfittato della posizione di "disperazione" di queste persone. Infatti, si tratterebbe per lo più di migranti richiedenti asilo che abitavano nei centri di accoglienza, dunque, persone molto vulnerabili. Tra le prove portate dal Pubblico Ministero, anche le "buste paga" dei rider. In un caso, in una settimana lavorativa di 68 ore, una persona aveva incassato 179,50 euro comprensivi di un "malus", cioè di una decurtazione di 24,50 euro. Invece, la posizione di Uber Italy, indagata per responsabilità amministrativa di società per reati commessi da propri dipendenti, è stata stralciata.
Il 22 ottobre si terrà l'udienza sul provvedimento di commissariamento in cui sarà fatto il punto dell situazione per capire se la società abbia messo in campo azioni adeguate per evitare che si ripetano casi di caporalato e di sfruttamento.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Puoi sempre lasciare la mancia
Io aziende grosse non ne ho viste. Ho visto aziende di 30 persone e aziende di 400 persone. In entrambi i casi dirigenti molto giovani (ma prima o poi diventeranno vecchi anche loro, ovviamente).
Parliamone, forse dipende dall'azienda. In generale, a meno che non si parli di grosse realtà, si resta stagisti a vita, a fare il lavoro del dirigente e con le responsabilità del dirigente, che nel frattempo passa le sue giornate a fare un caxxo da qualche parte.
Non è vero. Se sei competente ti fanno dirigente quasi subito.
Ma di gente competente in Italia ce n'è tanta, di posti di lavoro pochi, quindi non tutti possono fare i dirigenti.
Sono perfettamente d'accordo, ma non del tutto. E' la mentalità italiana che è sbagliata. In Italia se hai meno di 30 anni puoi anche essere la persone più competente del mondo, ma mai e poi mai verrai considerato un "senior" nella tua mansione, come ad esempio accade in Regno Unito.
Ed è onestamente ridicolo valutare la competenza e la retribuzione in base all'età e non alle competenze reali.
Azz mi dispiace! Forse avranno bannato per l'argomento un po' borderline o forse perchè mi hai nominato alcuni siti. Infatti prima di scriverti ho visto che eri un utente da anni e con un bel po' di commenti, non un troll nuovo insomma! Si scorazzano parecchio ultimamente ed è un peccato, comunque guarda non preoccuparti, lo shadowban generalmente è di 1 settimana, altrimenti puoi contattare direttamente i mod su telegram e vedrai che ti rispondono! Daje!
Non ho mai usato nessuno di questi servizi.
Mi è sempre sembrato immorale far pedalare magari al freddo o sotto la pioggia un povero cristo solo per portarmi una pizza a casa, mentre io sono comodo a casa mia con tutti i confort, e ancora non mi basta?
Devo proprio fare talmente schifo da non aver manco la voglia di farmi 2 spaghetti o di lavarmi un piatto?
Non è roba per me..
io alzo il deretano e vado a prendermela da solo la pizza, o la spesa..... E' una questione di sobrietà e buon gusto.
Per chi compra evitare lo sfruttamento del settore agricolo è assai più difficile che evitare lo sfruttamento dei rider, cosa che si sa da ben prima di questa inchiesta.
Nel primo caso o conosci e compri direttamente dal contadino oppure anche se solo compri all'ortomercato già stai pagando qualcuno che ha pagato a sua volta un prezzo ben più basso del normale perchè ci deve guadagnare anche lui.
Nel secondo caso sai che chiunque ti porterà ciò che hai ordinato è sottopagato e/o sfruttato, e soprattutto invece di ordinare dal divano sarebbe meglio uscire e andare a mangiare nel locale direttamente.
Beh che sia messa peggio è ovvio. Se uno compra sepmpre prodotti tedeschi il lavoro e il gettito fiscale finiscono in Germania. Qui rimane solo il reddito di divananza.
Comunque non bisogna pensare che i tedeschi si riempiono le tasche tutti allo stesso modo. Lo sfruttamento avviene anche là.
Ciao, Ho dovuto creare un nuovo account per risponderti perchè in modo ASSURDO ho avuto il shadow ban per aver parlato del matched betting (ma scherziamo???). Quando con il mio precedente account non ho mai trollato, più di 1000 commenti e sempre stato educato con gli altri utenti, mentre altri che trollano continuamente ancora sono liberi di scorazzare. Non ho parole. Complimenti al moderatore!
Ho dovuto creare un nuovo account per risponderti perchè in modo ASSURDO ho avuto il shadow ban per aver parlato del matched betting (ma scherziamo???). Quando con il mio precedente account non ho mai trollato, più di 1000 commenti e sempre stato educato con gli altri utenti, mentre altri che trollano continuamente ancora sono liberi di scorazzare. Non ho parole.
Premetto che non capisco perché mi abbiano cancellato il messaggio soprastante (non ho messo nessun link di affiliazione proprio per essere il più neutro possibile, mah.) evidentemente qualche amico di GM si sarà offeso perché ho scritto che non lo consiglio a differenza degli altri due siti e l'ha fatto rimuovere, non sapevo che avessero amici anche in hdblog. Ma non mi stupirebbe visto che su trustpilot fanno lo stesso...
Comunque si, per il multiaccount servono i documenti degli interessati (per fortuna, non vorrei mai che qualcuno si iscrivesse a mio nome con il mio codice fiscale :D).. io non lo faccio perché nel mio caso non ho quel giro di amicizie e parentele tale che mi consente di avere la fiducia nel richiedere i documenti.
In più devi avere accortezze tali da utilizzare una connessione ad hoc per ogni identità (mai la stessa linea internet per due o più account contemporaneamente o ti limitano il conto).
Nel mio caso mi limito a gestire solo la mia identità e grazie a Sisal vip ho un buon guadagno mensile!
Io mi trovo meglio su robin per gli strumenti che hanno a disposizione (ad esempio quando passai erano gli unici ad avere il trimatcher, ora l'hanno aggiunto anche su ninja) ed in più ti seguono in modo migliore per le promo casinò..
Però ho sentito di persone che si trovano meglio su Ninja quindi è relativo.. la community di Robin però è molto più aperta a condividere le varie promozioni (su Ninja c'è la cerchia dei SuperNinja che evita di condividere alcune promozioni) ed i moderatori sono più propensi a seguirti ed aiutarti senza spazientersi..
"migranti richiedenti asilo"
I nuovi schiavi di cui si ha 'tanto bisogno' insomma. Che poi in pratica il 99% di questi non ha diritto a nessun asilo, ma evidentemente a qualcuno fa comodo importare nuovi schiavi da sfruttare.
Ti assicuro che è vero, l'erba del vicino non è sempre più verde, ma l'Italia è uno dei Paesi messi peggio per quanto riguarda la situazione dei giovani. E' vero, l'Europa non sta messa meglio, ma la valorizzazione delle competenze è del tutto svanita solo ed esclusivamente in Italia e in pochi altri Paesi.
Il matched betting lo provai un paio di anni fa facendo un paio di bonus benvenuto con ninjabet, ma poi mi resi conto che non avevo tempo per starci dietro e quindi lasciai perdere.
In questi giorni ho deciso di ricominciare e mi sono fatto un account su robinodds. Ho visto che è molto più economico di ninjabet pur offrendo gli stessi strumenti.
Ho una domanda: visto che i siti di scommesse chiedono un documento e altri dati, immagino che per giocare con multiaccount devi usare documenti di altre persone. Giusto? O esiste un altro modo?
Quelli di solito sono dirigenti statali, non imprenditori.
I minijobs esistono anche in germania. Lo sfruttamento in Europa è diventata la regola, ormai non ci si stupisce nemmeno più a leggere queste notizie.
D'accordo! Ma se non mi senti, forse mi sono solo scordato! haha
Da quel che ho letto sulla stampa in principio vigeva un principio meritocratico (basato su feedback e numero di consegne). in poche parole; tante consegne puntuali ti portavano ancora più consegne (e quindi guadagni). Poi "è stata un'altra storia" appunto perché la larga base sindacalista voleva invece abolire questa meritocrazia e ottenere un compenso fisso più alto indipendentemente dalle consegne.
Risultato? Quello che ho scritto in post, e anche altri miei amici stanno riducendo l'uso di questi servizi
anche io riparo componenti smd e BGA per lavoro..posso chiederti dove lavori? :)
3k quando aveva appena iniziato il suo servizio in Italia ...poi è stata un' altra storia
Figurati! Un piacere! Spero di averti dato una buona dritta! Fammi sapere più in là come procede :) buona serata anche a te!
Gentilissimo! Buona serata intanto!
Idem per me. Scappato a gambe levate da questo paese senza speranza
Stiamo con le pezze al chiulo se consideriamo questi lavori.
Leggendo quello che scrivi hai ragione a dare le colpe alle aziende dal tuo punto di vista. Cose del tipo "non hai famiglia" o menate simili sono scuse ignobili, semplicemente non si dovrebbe ricercare un determinato profilo se non gli si può garantire una paga decente. Ti serve una persona in più che sappia fare x e y per ingrandire il tuo business? E' un investimento, fai i conti, ci stai con questo costo oppure no? Come se fosse un macchinario che devi comprare. Io almeno ragiono così, e ci troviamo tutti bene.
D'altra parte ricordati sempre che in questo paese all'utile resta attaccato poco e niente e le chiappe a rischio sono in primis quelle dell'imprenditore, che è il motore di tutto, e molti perchè il gioco dal loro punto di vista valga la candela cedono alla tentazione di risparmiare sulle persone, che invece sono quelle che alla fine fanno girare il business.
Si certo! Se hai bisogno son qui! Pensa che l'ho fatto conoscere anche a due miei amici (gli unici che mi hanno ascoltato) e ancora mi ringraziano :D Prenditi il tempo per fare le varie indagini ed approfondire (l'ho fatto anche io ripeto, e ci sta!), puoi anche iscriverti a robin in modo gratuito (hai accesso al forum e mi pare a qualche prima "benvenuto" di qualche euro se non ricordo male)
Gentilissimo, grazie. Intanto guarderò ciò che mi hai scritto. Se avessi bisogno di supporto posso scriverti anche qui tramite disqus?
E' vera ed è credo, l'unica non fregatura che puoi trovare su internet. Io prima appunto del 2018 non sapevo neppure cosa fosse..
Alla fine il funzionamento alla base è semplice: i siti di scommesse e casinò ti danno dei bonus (o per iscriverti, o per depositare ecc..) e tu contropunti in un altro sito (o "banchi" su betfair, poi se approfondirai capirai cosa significa questa parola) e nel frattempo trasformi il bonus in prelevabile (te l'ho riassunto in modo molto semplificato).
Ti ho scritto i siti più famosi che ci sono in Italia (Robinodds e Ninjabet) proprio per far scegliere a te (io ho iniziato con Ninjabet ma poi sono passato a Robin): questi siti ti danno gli strumenti appositi per contropuntare, trovare le partite, calcolare ecc.. oltre alle guide ed assistenza sul forum. (Ripeto, per me robin è quello migliore ormai).
Anche io ero superscettico (lo sono di natura, soprattutto quando si tratta di queste cose), quindi ho passato qualche settimana ad informarmi per bene.. su youtube ti consiglio di cercare Billyray, se n'è occupato per un po' di tempo (ora è passato a roba più renumerativa PER LUI...ma lasciam perdere).
Se mi chiedi perché non lo conoscono in molti non ti so dire un motivo, diciamo che potrebbe essere diffidenza delle persone ma soprattutto il fatto che comunque per effettuare il matched betting devi comunque un po' sbatterti, seguire le guide.. diciamo che non è alla portata di chiunque o comunque la maggior parte delle persone vogliono la "pappa pronta"..
Io comunque ti consiglio di approfondire (come ho fatto io al tempo..), vedrai che non te ne pentirai..anzi!
Ps: il matched betting ha avuto il suo inizio in Inghilterra.. poi piano piano è arrivato anche qui!
Lavoro a cottimo, ben venga. C’è chi con Deliveroo prendeva più di 3k al mese (vi basta googlare), tuttavia I sindacati di categoria han preteso una base fissa più alta.. e così oggi Deliveroo fa pagare 5€ al mese per un abbonamento dove sconta solo su consegne sopra i 25€ di acquisto, altrimenti son 4,9€ per consegna (anche se paghi 5€ al mese), e ti guardano pure male quando non lasci un po’ di mancia. Di conseguenza ho disdetto tutto e ho imparato ad andare a prendermi il cibo da solo comodamente in monopattino. Mai più un euro a nessun servizio di delivery.
Intanto grazie mille ma scusa lo scetticismo ma è vera e seria sta cosa o è un super scam? E se è così facile perchè non lo fanno tutti? Intanto guardo i siti che mi hai consigliato
Perché fai più caso a quelli benestanti, la bella auto, la villa e l'orologio di lusso sono fatti anche per attirare maggiormente l'occhio. Ma sono la minoranza, e spesso è meritato quel lusso, perché hanno avuto lei idee giuste, il coraggio di investire su sé stessi e buone capacità gestionali. Tantissimi, invece, tirano solo avanti..
Iscriviti o su robinodds oppure su Ninjabet (consiglio robin), e comincia con le prime "benvenuto", già da li, ti fai i primi 2k (sopratuttto appena sblocchi Eurobet e Snai, ma non solo).. poi tra ricorrenti ed esclusive sarà una pacchia.. Se entri nel programma Sisal vip (io ci sono entrato ma basta movimentare, magari utilizzandolo per contropuntare ad altre promozioni) ti fai almeno 800/1000k al mese con un solo account, ma se vai di multiaccount allora ti lascio immaginare quanto puoi farti al mese.
Io lo faccio da ottobre 2018 e mi sono fatto 20mila euro fino ad ora. Ancora ringrazio il giorno che ho scoperto il matched betting :D
gli over 30 sempre 800 e il resto trasferte,o peggio li chiedono di fare la partita iva
Ormai siamo arrivati al punto di prendere specializzazioni su specializzazioni per avere un contratto "forse" come si deve...
Metterli in galera e come fargli un favore...fateli lavorare...fategli provare cosa vuol dire essere "disperati"
ecco, se colpevoli dopo i canonici tre gradi di giudizio, li condannerei a lavorare nei campi a raccogliere frutta e verdura per una paga misera.
ci sta
E' tutto il mercato del lavoro ad essere sbagliato. Non si possono sentire contratti full time a 600-800 euro mensili, eppure questi sono la normalità, soprattutto per chi ha meno di 30 anni, con la scusa dell'apprendistato.
Lo sfruttamento dei disperati è all'ordine del giorno. E nei disperati ci metto anche tutti quei giovani che, per non pesare sulle spalle dei genitori, sono spinti, se non costretti, ad accettare contratti da fame in nome di non si sa bene cosa.
Questa di Uber è solo una delle tante realtà da mani nei capelli.
Ma neanche i titoli, e dai su...
caporalato*