Cerca

Bonus Mobilità bici e monopattini: i fondi sono finiti

Dopo una partenza con molti problemi, gli utenti possono adesso richiedere facilmente il Bonus Mobilità; i fondi, però, stanno per finire.

Bonus Mobilità bici e monopattini: i fondi sono finiti
Vai ai commenti 253
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 nov 2020

Il debutto del sito attraverso il quale si può richiedere il Bonus Mobilità è stato costellato da diversi contrattempi. Se prima è stato il portale a manifestare problemi tecnici a causa del numero elevatissimo di accessi, successivamente a peggiorare le cose è arrivato il down di PosteID che ha reso quasi impossibile per svariati utenti poter effettuare l'autenticazione e richiedere, così, il rimborso o il buono digitale da spendere.

Problematiche di cui abbiamo già parlato ieri e che faranno discutere ancora per un bel po' visto che non è la prima volta che i servizi digitali della Pubblica Amministrazione manifestano problemi di questo tipo. Nella serata di ieri sono arrivate anche alcune precisazioni del Ministro Costa che attraverso il suo profilo Facebook sottolineava affluenze record che nessuno poteva immaginare. Inoltre, il Ministro Costa invitava gli utenti alla calma e a collegarsi nei giorni successivi visto che ci sarebbero state risorse a disposizione per tutti.

 

Oggi è stata la giornata di avvio del bonus mobilità. Alle ore 19.30, la Sogei, la società gestita dal Ministero dell'…

Pubblicato da Sergio Costa su Martedì 3 novembre 2020

Nella notte, dal punto di vista tecnico, le problematiche sono state risolte e gli utenti hanno potuto richiedere tranquillamente il Bonus Mobilità (Qui la nostra guida) con code davvero "ridotte". Le richieste però sono state davvero tante e i fondi a disposizione sono terminati rapidamente nella mattinata odierna.

Che succederà adesso? Sul sito dedicato al Bonus Mobilità si può leggere:

La dotazione di risorse del «Programma sperimentale buono mobilità» per l'anno 2020, pari a euro 215 milioni di euro, somma sino alla cui concorrenza la Legge riconosce il diritto al beneficio, è terminata nell’erogazione dei rimborsi e nella prenotazione dei buoni. Il Ministero dell'Ambiente considera strategiche le politiche di incentivo alla mobilità sostenibile ed in particolare alla mobilità dolce che consente di soddisfare le esigenze di mobilità in ambito urbano con minimi o nulli impatti ambientali. Per tali motivi il Ministero dell'Ambiente è impegnato nel reperire ulteriori risorse da appostare per l'annualità 2020 del Programma sperimentale buono mobilità. Pertanto, quanti abbiano effettuato acquisti di beni e servizi incentivati dal Programma tra il 4 maggio 2020 e il 2 novembre 2020 e non abbiano ottenuto il rimborso per mancanza di risorse, sono invitati a conservare i relativi documenti contabili.

Il Ministero, dunque, promette l'arrivo di nuovi fondi per rimborsare anche chi è rimasto ancora fuori. Non rimane che attendere ulteriori novità in tal senso.

Nota: articolo aggiornato il 4 novembre con le note sull'esaurimento del fondo.

Ti potrebbe interessare

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento