Tesla Model S frena da sola causando un tamponamento a catena. Colpa della FSD?

12 Gennaio 2023 162

Nuovi problemi per la Full Self Driving (FSD) di Tesla? Il 24 novembre 2022, precisamente il giorno del Ringraziamento, c'è stato un incidente che ha coinvolto una Model S e che sembra possa essere stato causato proprio da un problema della Full Self Driving.

Il tutto è avvenuto a San Francisco e precisamente nello Yerba Buena Tunnel. Il proprietario della Tesla Model S, parlando con la polizia, ha subito dato la colpa al sistema Full Self Driving che avrebbe frenato improvvisamente la vettura, causando un tamponamento a catena. Nonostante l'incidente risalga ad un po' di tempo fa, è tornato agli onori della cronaca in quanto sono emersi i video che mostrano quanto è effettivamente successo.

LA DINAMICA

I video ottenuti da The Intercept forniscono il primo sguardo diretto a ciò che è accaduto il 24 novembre. Filmati che sostanzialmente confermano la versione dell'incidente raccontata dal proprietario della Tesla. Si può vedere chiaramente la Model S viaggiare sulla sua corsia. Improvvisamente, l'auto attiva la freccia, iniziando a spostarsi verso sinistra. Contestualmente, però, la vettura ha iniziato pure a rallentare fino a fermarsi del tutto.

Comportamento che ha causato, come anticipato in precedenza, un tamponamento a catena che ha portato al ferimento di 9 persone, compreso un bambino di 2 anni. Inoltre, ha bloccato il traffico per oltre un'ora.

La sorte ha voluto che questo incidente arrivasse a breve distanza dall'annuncio di Elon Musk che le nuove funzionalità della Full Self Driving (ancora in beta, ricordiamo) erano state rese disponibili a tutti i clienti del Nord America. Funzionalità che fino a quel momento erano accessibili solo ad un limitato numero di clienti.

La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha dichiarato di aver avviato un'indagine sull'incidente. Secondo i dati dell'NHTSA, le Tesla sono state coinvolte in quasi il 70% dei 329 incidenti in cui sono stati "protagonisti" veicoli dotati di sistemi avanzati di assistenza alla guida. Dal 2016, l'agenzia federale ha indagato su un totale di 35 incidenti in cui erano in uso i sistemi "Full Self-Driving" o "Autopilot" di Tesla.

L'agenzia sta poi indagando su di un recente annuncio di Elon Musk riguardante le funzionalità della Full Self Driving. Il CEO di Tesla aveva fatto sapere che gli utenti Tesla con più di 10.000 miglia percorse con la Full Self-Driving avrebbero potuto disattivare il sistema che avvisa di dover continuare a tenere le mani sul volante. Dichiarazione che, ovviamente, aveva "spaventato" le autorità americane.

Ricordiamo che la Full Self Driving, nonostante il suo nome, non è un sistema di guida autonoma. Chi guida deve sempre prestare attenzione, tenere le mani sul volante ed essere pronto ad intervenire in caso di problemi.

L'incidente di San Francisco ha riacceso anche le polemiche sul nome scelto dalla case automobilistiche per i loro sistemi di assistenza alla guida. Fortunatamente, su questo tema la California ha deciso di intervenire vietando l'utilizzo di nome ambigui. Tesla, dunque, in questo stato americano non potrà più utilizzare semplicemente la dicitura Full Self Driving.

A questo punto, non rimane che attendere i risultati dell'indagine per capire effettivamente cosa sia successo in questo indicente e perché l'auto si è comportata in questo modo.


162

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Seraph84

se permetti, ho una model 3, so di cosa parlo perchè mi è capitato

Cpt. Obvious

Parliamone quando vedrai che hanno usato modellistica del cavolo per le simulazioni e ti rispondono "abbiamo sempre fatto così".

Andreunto

Dovreste farvi un vostro blog tutto vostro chiamato "nostalgia anni 80-90"
Almeno vi potete sostenere a vicenda con i vostri strampalati pensieri

Cpt. Obvious

Guarda, le case automobilistiche su radar, EMC, SW. Cyber Security, lavorano veramente in maniera approssimativa.
Diciamo che nemmeno io mi fido più di tanto di questi sistemi, al momento, proprio perché mancano standard di test e sicurezza adeguati.

Quando mi ripassa sottomano qualche simulazione di radar automotive, vedrò.

Andreunto
giovanni

Anche su questa testata la verità è modificata come fanno su Quattroruote, sempre tutto letto al negativo anche a prezzo di scrivere delle non verità.

Che vergogna.

Ma cosa vi hanno fatto di male Tesla ed Elon Musk!?!?

Cpt. Obvious

Ah.
Quindi di inverno, quando tra sale e acqua la macchina si ricopre di una patina di schifo dopo 5 minuti Z è normale che inchiodi a caso?
Minimo minimo VW monta sensori e SW di melma.
Prima di rendere obbligatori dispositivi che possono prendere il controllo dell'auto in maniera imporovvisa, sarebbe stato meglio definire stringenti standard di sicurezza e funzionamento da far rispettare al veicolo, pena l'impossibilità di omologarlo.

Disqutente

Sbagliato.

Alessandro De Filippo

Troppa tecnologia.

Paolo Cocci

Vivo a Milano, che non è molto meglio

uncletoma

ma quelli che vengono da dietro mica hanno la tesla

Rick Deckard®

Cosa che gli adas avrebbero evitato... Bastava averli

Signor Rossi
Signor Rossi

Niente di troppo complicato, tocca giusto estrarre il disco duro dalla vettura e collegarlo ad un computer ...

Oltre a questo esiste una funzione che si attiva in automatico qual volta una Tesla è coinvolta in un incidente : la vettura invia i dati e video dei ultimi quattro minuti al server (cloud) dell’azienda.

zdnko

S'è Rott

Seraph84

anche con la frenata d'emergnza automatica i comandi dell'auto hanno la precedenza, e ci mancherebbe... a lui bastava pestare il gas per far ripartire l'auto, senza spostarsi di corsia...

Francesco Venturini

si, come ti muovi ti muovi ci rimetti. A mio fratello un ubriaco con 2,4 di tasso è morto sotto la sua macchina: procedimento penale d'ufficio quindi soldi di avvocato + assicurazione raddoppiata fino a che il procedimento non si è concluso! per fortuna è finito tutto bene, ma 2 anni di tribolazioni

Francesco Venturini

certo che non lo fai di proposito, ma se la tua auto come nel video lo fa per colpa del pilota automatico, permetti che io che ti ho tamponato mi *inalbero*! inutile parlare di distanza di sicurezza. Poi non so dove vivi, ma te la farei mantere a te la distanza di sicurezza a roma....

Disqutente

Però un po' insisti nell'errare... Se fosse stata una frenata di emergenza il fatto di premere il gas non avrebbe affatto ripartire l'auto. Che prontezza dovrebbe avere un gudatore per accostare durante una frenata di emergenza senza necessità?
In un paio di secondi circa devi guardare se arriva qualcuno, valutarne la distanza e decidere se cambiare corsia (nel caso preciso scavalcarne 2!) o non farlo.
Questa modalità operativa abbinata alla sicurezza stradale a me puzza alquanto...

Detto ciò non difendo l'autista a priori pare che neppure sia stata la vettura in automatico a frenare, ma non per questo si puo dipingere uno scenario abbastanza irreale ;-)

PositiveVibes

Complimenti a come cavalcate le notizie bufala solo per fare due clic.

Il guidatore dice che stava guidando con fsd beta, ma mi chiedo due cose :
- come può usare fsd beta fuori dalle strade cittadine, visto che in quel caso si disattiva e passa in autopilot?
- cosa Minkia stava facendo mentre l'auto rallentava e si fermava? Perché non ha preso il controllo della vettura?

Mi aspetto che come nel 99% delle altre notizie come questa, una volta tirati giù i dati della telemetria, si scoprirà che l'autista ha mentito per cercare di uscirne pulito.

Seraph84

ho visto il video, si è una frenata di emergenza perchè accende anche le 4 frecce...non cambia però il fatto che il driver se la dormiva (quando vedi che la macchina ti inchioda non stai fermo li in balia degli eventi...ergo, tocchi il gas e la macchina riparte, oppure accosti...non stai FERMO in mezzo alla strada, e soprattutto non aspetti che la macchina si fermi del tutto prima di intervenire!) una situazione di emergenza così poteva cmq capitare veramente e non doveva essere tamponato da altre mille macchine, la notizia è "notizia" solo per dare la colpa al sistema automatico

uncletoma

Ok, ha invaso la corsia di sinistra, però noto poca attenzione al mantenimento della distanza di sicurezza e della velocità

T. P.

speriamo non mi capiti mai...

ACTARUS

A lui è capitato nei tornanti di montagna, incrociando un altro veicolo

ACTARUS
Disqutente

Giusto. Errori entrambi.

Ocram

AmeriCANI che non capiscono che devono stare attenti alla guidare e GUIDARE. Ma vabbè, sono dei cani.

Disqutente

Il cruise è una cosa differente dalla frenata di emergenza.
Se hai visto il video non è certamente il cruise adattivo il problema non essendo la Tesla "attaccata" ad altre vetture.

Oltretutto a voler essere un po' pignoli hai replicato a chi ha detto "...qui l'auto ha deciso volontariamente di fermarsi..." e in questo scenario ipotizzare che tu ti riferissi al cruise adattivo è davvero difficile...

Surak 2.05

IN realtà la colpa è del voler far continuare a far guidare quei cosi difettosi degli umani. Se fossero tutto a guida autonoma (o simile) al guasto di una, le altre reagirebbero di conseguenza evitando di andare a colpirla, e probabilmente avresti le auto incolonnate su tre corsie con le due "pari" usate come corsia di emergenza senza nessun ritardo di traffico (anzi sarebbe un modo per avvicinare la auto e farle andare più velocemente in sicurezza)

Disqutente

Molto migliorato non saprei, non ho metri di paragone con la precedente generazione di Mazda.
Ma ripeto: dove mi sono lamentato?
Ho descritto il comportamento che ha avuto la mia vettura, come tralaltro hai fatto anche tu, in una circostanza poco felice.

Senza lamentele a mio avviso, magari aiutami a capire cosa tu hai percepito come lamentela quotandomelo.

Oltretutto stai dicendo cose che condivido e che ho gia, prima di te, scritto in termini molto simili...
Davvero fatico a capire questa tua polemica se lo è, se sto fraintendendo mi dispiace.

Mostra 1 nuova risposta

Anche mandare un po' di volt al sedile invece che alle ruote

Andreunto

Mi correggi e poi scrivi "almeno che"?

Andreunto

Non do nulla per scontato e fatico a credere che l'auto inchiodi in quella situazione col sensore pulito. E se fosse vero, che vada in VW a far ritarare correttamente il sensore

keynes

Il funzionamento degli ADAS dal 2020 su CX30 è molto migliorato e alcuni sistemi sono meno invasivi e meglio tarati, anche a me è capitato che l'auto si inchiodasse a un incrocio e mi è sembrato poco logico visto che ero vigile alla guida però ne ho compreso il peerchè, è un sistema che elabora una situazione e reagisce presumendo che tu sei distratto o non pronto a fronteggiare il pericolo. L'utilità è evidente, non comprerei mai più un'auto che non ne sia dotata.

xpy

Certamente, tutte queste funzionalità sono basate su ciò che rilevano i sensori, abs, airbag, etc...

Carlito

Si Tesla usa/ha usato solo il Radar.

ACTARUS

Ma secondo te...ha una golf nuova nuova e non la lava ?

AcommonAlien

No no, si usa il Lidar sulle auto

Disqutente

Davvero trovi che mi sia lamentato tanto?
Pensa che a me pareva solo di aver descritto il suo comportamento ad una persona che me lo chiedeva.

keynes

Appunto, allora magari se uno che chatta con il telefono mentre guida e tu che attraversi la strada è meglio che l'idiota abbia un'auto con un sistema di frenata di emergenza oppure che ti metta sotto e te ne vai dal creatore?

Disqutente

Magari manutengo...

Almeno che non vuoi dire di avere mezzi molto vecchi...

keynes

Abbiamo la stessa auto, sicura e evoluta io non mi lamenterei tanto.

Andreunto

Come lubrifichiamo la catena delle nostre mtb ad ogni uscita, è buona cosa controllare che i sensori siano regolarmente puliti per garantirne il corretto funzionamento.
Io controllo mantengo spessissimo i miei mezzi regolarmente

Io non riesco a capire la gente che usa il proprio mezzo senza cognizione di causa.

ACTARUS
Disqutente

Infatti pare (ancora non sono certo, servono conferme) che non sia stata la vettura ma l'autista a fare quela manovra.

La frenata di emergenza avviene praticamente sempre alla massima intensità possibile, come è abbastanza ovvio senza ulteriori spiegazioni.

Santo

purtroppo bisogna convivere con certi soggetti.

keynes

Interessante, e cosa si usa per accedere in pochi secondi a questi file?

ACTARUS

Magari ha un ape spiaccicata nel sensore

keynes

Allora su quale cucuzzolo della montagna vai a vivere?
Perchè è l'unica soluzione che hai.

ACTARUS

Una cosa utile potrebbe essere il parasole che prende a schiaffi i conducenti addormentati alla guida

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8