
12 Gennaio 2022
Tesla ha avviato negli Stati Uniti una campagna di richiamo che coinvolge quasi 500 mila vetture (un numero quasi equivalente alla produzione dello scorso anno), tra Model 3 e Model S. Secondo la documentazione presentata alla National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) i veicoli richiamati sono esattamente 475.318, così ripartiti: 356.309 Model 3 e 119.109 Model S. Scendiamo più nei dettagli e vediamo i difetti riscontrati che dovranno essere corretti.
Le Tesla Model S coinvolte sono state prodotte tra il 2014 e il 2021. La criticità riguarda il bagagliaio anteriore. A quanto pare, a causa di un disallineamento, ci potrebbe essere un problema con il fermo del sistema di chiusura. Questo potenziale difetto potrebbe causare un'apertura del bagagliaio durante la guida, con ovvi problemi sul fronte della sicurezza visto che la visuale sulla strada verrebbe ostruita. Le auto richiamate saranno ispezionate e Tesla provvederà a riallineare il fermo al sistema di chiusura nel caso lo ritenesse necessario.
Per quanto riguarda le Tesla Model 3, i modelli coinvolti sono stati prodotti tra il 2017 e il 2020. In questo caso, il problema riguarda il cablaggio della telecamera posteriore della vettura che potrebbe essere stato danneggiato dall'apertura e dalla chiusura del cofano del bagagliaio. Il danno potrebbe quindi causare malfunzionamenti alla telecamera posteriore.
Le auto richiamate saranno ispezionate. In caso di necessità saranno montate delle guaine di protezione o sarà direttamente sostituito il cablaggio. Tesla stima che solo l'1% delle Model 3 mostrerà effettivamente il difetto, rispetto al 14% delle Model S richiamate. Gli interventi che la società dovrà eseguire sono semplici, tuttavia visto il numero elevato di vetture coinvolte, il richiamo potrebbe mettere a dura prova il servizio di assistenza del costruttore americano.
La società di Elon Musk inizierà a notificare l'avviso di richiamo ai proprietari delle vetture coinvolte a partire dal 18 febbraio 2022.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
https://uploads.disquscdn.c...
cosa che fanno tutti /s
Pare che l’ispezione e l’eventuale riparazione potrà essere effettuata a domicilio (Mobile Service)
Elon le azioni le ha già vendute.
Niente di che...