Le stazioni Fastned arrivano all'interno del navigatore delle Tesla

24 Novembre 2021 4

Buone notizie per gli utenti Tesla europei ed, in particolare, quelli che abitano in Olanda, Germania e nei Paesi in cui è presente la rete di ricarica di Fastned. Infatti, da questa settimana tutte le stazioni a ricarica rapida di questa rete sono presenti all'interno delle mappe del navigatore delle auto elettriche del costruttore americano. Questa novità ha portato alcuni vantaggi. Di base, sarà ovviamente possibile individuare tali stazioni e scoprire la potenza massima erogata.

La cosa più interessante, però, è che impostando il navigatore per arrivare ad uno di questi punti di ricarica, prima di arrivare a destinazione, l'auto preriscalderà la batteria per permettere di ottenere le migliori prestazioni in termini di ricarica. Si tratta di una procedura che il veicolo esegue normalmente prima di effettuare una ricarica presso i Supercharger.

Attualmente, la rete di Fastned può contare su 164 stazioni a ricarica rapida in 5 Paesi europei. Nessun problema per le Tesla Model 3 e Model Y visto che supportano di serie il connettore CCS. Per le Model S e Model X, invece, serve un apposito adattatore.

Questa novità non sorprende più di tanto visto che le due società collaborano già da tempo. Tesla, infatti, con Fastned ha lavorato per la realizzazione di grandi stazioni per la ricarica in cui sono presenti sia i Superharger e sia le colonnine per tutte le altre auto elettriche. Non è comunque la prima volta che il costruttore americano aggiunge punti di ricarica di terze parti all'interno del suo navigatore. In America, per esempio, sono state introdotte le stazioni di EVgo.

Per gli utenti europei, comunque, si tratta di una buona notizia visto che la rete di Fastned è considerata una delle più interessanti. Network che è in espansione con progetti di creazione di stazioni anche all'interno degli altri Paesi europei dove ancora Fastned non è presente, come in Francia dove questa società ha vinto una gara d'appalto. In Italia, al momento, non ci sono ancora stazioni di questa rete.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alieno
Tommers0050

ma anche no, usano solo le mappe di google il navigatore è made in tesla

TheRealTommy

Il navigatore Tesla è letteralmente Google Maps.
La cartografia è di Google Maps, l'algoritmo di routing è Google Maps.
Poi Tesla ci aggiunge la questione dei supercharger.
Quindi dire che il navigatore di Tesla è peggio di Apple Maps, è come dire che Google Maps è peggio di Apple Maps.
È vero? boh io personalmente uso Apple Maps, ma è difficile dire se sia meglio Apple o Google.

Tommers0050

il navigatore di tesla è peggio di quello di apple maps

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8