Cerca

Tesla Cybertruck, finalmente arriva la funzione Autopark

Arriva sul pickup elettrico una prima funzionalità legata alla FSD. Ecco il parcheggio automatico: come funziona

Tesla Cybertruck, finalmente arriva la funzione Autopark
Vai ai commenti 13
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 set 2024

Tesla sta lavorando per portare la Full Self Driving (FSD) sul Cybertruck, il suo pickup elettrico. Come avevamo visto di recente, la nuova timeline dell'evoluzione della FSD condivisa di recente dalla casa automobilistica prevede diverse novità in questo mese di settembre per questo modello a batteria.

La prima è ufficialmente arrivata. Infatti, con l'aggiornamento 2024.32.5, Tesla ha iniziato ad introdurre per il suo pickup elettrico la funzione Autopark. Per mesi, l'azienda ha lasciato intendere che sarebbe stata la prima funzionalità della FSD ad essere portata sul Cybertruck ed effettivamente così è stato anche se in precedenza sembrava che potesse arrivare già ad agosto.

PARCHEGGIO AUTOMATICO

La funzione Autopark già disponibile sugli altri modelli della casa automobilistica è spiegata bene all'interno delle note di rilascio di questo aggiornamento.

Ora il tuo veicolo può parcheggiare automaticamente, e parcheggiare in parallelo, negli spazi designati. Quando guidi a bassa velocità, il tuo display evidenzia i potenziali spazi di parcheggio. Autopark mostra un simbolo P per suggerire uno spazio, ma puoi scegliere qualsiasi spazio evidenziato. Per iniziare a parcheggiare, fermare il veicolo, premere Start e rilasciare il volante in modo che possa muoversi liberamente. Per maggiori dettagli, fare riferimento al Manuale. Come per tutte le funzionalità dell'Autopilot, è necessario continuare a prestare attenzione ed essere pronti a intervenire immediatamente, ad esempio annullando l'Autopark premendo il freno o prendendo il controllo del volante.

In America, per poter accedere a questa funzionalità, è necessario aver acquistato o sottoscritto l'abbonamento al programma Full Self-Driving (Supervised) di Tesla.

A questo punto non rimane che attendere il rilascio della FSD vera e propria. Secondo Tesla dovrebbe arrivare già a settembre. Dunque, è possibile che presto arrivino ulteriori novità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento