Tesla Model 3: introdotto il nuovo colore Argento Mercurio
Tesla rilancia la Model 3 introducendo una nuova colorazione per la carrozzeria denominata Argento Mercurio, una particolare colorazione che fa un effetto metallo liquido, che si presta a esaltare tutte le forme di Model 3 da diverse prospettive.

Tesla introduce per la Model 3 una delle colorazioni più avanzate disponibili, denominata Argento Mercurio. Si tratta di una tinta molto particolare che mira a imitare l'effetto metallo liquido ed è progettata per slanciare le linee di Model 3 sotto tutte le prospettive dalle quali la si guarda.
Dai riflessi luminosi alle tonalità scure, questa vernice multistrato aggiunge una nuova dimensione che cambia leggermente a seconda della curvatura della carrozzeria mentre si cammina intorno alla Model 3.
Introdotto per la prima volta su Model Y alla fine del 2022, Tesla porta adesso il colore Argento Mercurio anche su Model 3, ampliando così le opzioni di colore per i propri clienti. In Italia, la Model 3 può essere ordinata con il colore Argento Mercurio, disponibile al prezzo di €2.000. Le prime consegne ai clienti italiani avverranno nel corso del trimestre.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Ricordiamo che la berlina elettrica misura 4.720 mm in lunghezza, 2.089 mm in larghezza e 1.441 mm in altezza. Anche dopo il restyling, è disponibile con un singolo motore elettrico o con un doppio propulsore e trazione integrale. Il peso della versione a trazione posteriore è di 1.765 kg, mentre la Long Range pesa 1.828 kg. La capacità del bagagliaio posteriore è di 600 litri (precisamente 594 litri). Inoltre, continua a essere presente il frunk anteriore con una capacità di circa 80 litri.
Tesla offre attualmente la Model 3 in due versioni: la "base" con singolo motore e trazione posteriore, e la Long Range. La Model 3 "base" ha un'autonomia di 554 km con cerchi da 18 pollici e 513 km con cerchi da 19 pollici secondo il ciclo WLTP. L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 6,1 secondi e la velocità massima è di 201 km/h. Utilizza una batteria con celle LFP (litio-ferro-fosfato).
La Model 3 Long Range ha un'autonomia di 678 km con cerchi da 18 pollici e 629 km con cerchi da 19 pollici. Può accelerare da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi e raggiunge una velocità massima di 201 km/h. Questa versione utilizza una batteria con celle NMC (nichel-manganese-cobalto).
La Model 3 può ricaricarsi fino a 170 kW in corrente continua, mentre la Long Range arriva fino a 250 kW. In corrente alternata, entrambi i modelli supportano una ricarica fino a 11 kW.
PREZZI
Il prezzo di partenza per il veicolo più piccolo di casa Tesla è di €40.490 per la versione base, mentre si sale a €47.990 per la Long Range.