Cerca

Tesla, la produzione del Cybertruck partirà in estate. Fatturato record nel Q4 2022

Inizialmente la produzione sarà a basso volume

Tesla, la produzione del Cybertruck partirà in estate. Fatturato record nel Q4 2022
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 gen 2023

Durante la presentazione dei dati finanziari del quarto trimestre del 2022 e dell'intero 2022, Tesla ha parlato anche di altri argomenti che riguardano il suo futuro. In particolare, Elon Musk ha fornito un aggiornamento sullo sviluppo del Cybertruck. A quanto pare, la produzione partirà nel corso della prossima estate. Tuttavia, inizialmente si tratterà di un produzione con volumi ridotti. Per quella di massa, bisognerà attendere il 2024.

Dunque, entro la fine dell'anno dovrebbero essere disponibili le prime unità del nuovo ed atteso pickup elettrico. Comunque, per soddisfare la lunga lista d'attesa ci vorrà molto tempo visto che la produzione andrà a regime solo il prossimo anno.

Ci aspettiamo che la produzione cominci quest'estate, ma ho sempre minimizzato l'inizio della produzione perché l'inizio della produzione è sempre molto lento.

Inoltre, a quanto pare, il Cybertruk potrà contare sul nuovo "Hardware 4", un nuovo e più performante computer che andrà a gestire le avanzate funzionalità di guida assistita. Non rimane che attendere ulteriori novità per capire se davvero le prime unità del pickup elettrico saranno messe su strada prima della fine dell'anno.

GUADAGNI RECORD

Passando ai dati economici, nel quarto trimestre del 2022 Tesla ha ottenuto ricavi pari a 24,32 miliardi di dollari. Si tratta di un incremento del 37% rispetto allo stesso periodo del 2021.

L'utile netto (GAAP) è stato pari a 3,687 miliardi di dollari (non GAAP di 4,106 miliardi di dollari). L'utile per azione è stato di 1,07 dollari (GAAP) e 1,19 dollari non GAAP. Il margine lordo del settore automobilistico rimane stabile al 25,9%. Dalla vendita di crediti verdi, la società di Elon Musk ha ricavato 467 milioni di dollari.

Complessivamente, nell'intero 2022, Tesla ha ottenuto ricavi pari a 81,462 miliardi di dollari, pari ad un incremento del 51% rispetto al 2021. A contribuire a questa crescita, anche l'importante aumento delle vendite delle auto elettriche. Nel 2022, infatti, sono stati consegnati oltre 1,3 milioni di veicoli pari ad un aumento del 40% rispetto al 2021.

Il quarto trimestre del 2022 è stato un altro trimestre da record e il 2022 è stato un altro anno da record. Nell'ultimo trimestre, abbiamo ottenuto il fatturato trimestrale, l'utile operativo e l'utile netto più alti di sempre nella nostra storia.

Tesla, comunque, ha messo in guardia sulle pressioni create dalle incertezze economiche e sui tassi di interesse che minacciano di indebolire la domanda.

Il team di Tesla è abituato alle sfide, data la cultura necessaria per portare l'azienda dove si trova oggi. Nel breve termine stiamo accelerando la nostra tabella di marcia per la riduzione dei costi e ci stiamo dirigendo verso tassi di produzione più elevati.

Per quanto riguarda le prospettive future, Tesla prevede di aumentare la produzione il più rapidamente possibile, con una stima di 1,8 milioni di veicoli pianificati per il 2023, e afferma di disporre di liquidità sufficiente per finanziare lo sviluppo dei suoi prossimi prodotti, i progetti di espansione a lungo termine e le altre spese.

Il prossimo importante appuntamento sarà il primo marzo quando si terrà l'Investor Day in cui si parlerà, tra le altre cose, della piattaforma per le auto di prossima generazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento