Cerca

Tesla Model S Plaid scende in pista al Nürburgring a caccia del record

Si appresta a tentare un nuovo giro record.

Tesla Model S Plaid scende in pista al Nürburgring a caccia del record
Vai ai commenti 51
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 lug 2021

La Tesla Model S Plaid è tornata al Nürburgring verosimilmente per tentare un giro record e diventare l'elettrica a 4 porte più veloce. Attualmente, tale primato è detenuto dalla Porsche Taycan (7 minuti e 42 secondi) che aveva ottenuto nel 2019 il giro più veloce con alla guida il collaudatore Lars Kern. Le foto spia sono molto chiare e mostrano l'elettrica americana durante alcuni giri di pista necessari per prepararsi al tentativo del primato che potrebbe avvenire già nel corso dei prossimi giorni. Al posto di guida dovrebbe esserci il pilota svedese Andreas Simonsen.

Dalle immagini si notano alcuni particolari interessanti. Innanzitutto, nell'abitacolo è presente un roll-bar che si intravede attraverso i finestrini posteriori. L'auto dispone poi di un volante tradizionale e non del modello yoke normalmente presente. Una scelta probabilmente dettata dal fatto che un volante classico è più efficace nella guida in pista di quello particolare introdotto sulla berlina elettrica. Dettagli dell'auto a parte, sembra tutto pronto per Tesla per provare a battere il record dell'auto elettrica sportiva tedesca.

IL PRECEDENTE DEL 2019

C'è da dire che la Model S Plaid era già scesa in pista al Nürburgring nel 2019 quando era ancora un prototipo. All'epoca, pare che avesse ottenuto un tempo di 7 minuti e 13 secondi, dunque, ampiamente migliore di quello della Taycan. Tuttavia, nessuno aveva potuto certificarlo.

L'obiettivo pare sarà ancora più ambizioso visto che Elon Musk alcuni mesi fa aveva dichiarato che la sua berlina elettrica sportiva aveva le potenzialità di scendere sotto il muro dei 7 minuti. Ce la farà davvero? Probabilmente lo scopriremo a breve. Sicuramente se la berlina elettrica riuscirà in questa impresa, il CEO di Tesla non mancherà di comunicarlo. Del resto, agli americani piacciono molto questi record per esaltare le prestazioni delle loro vetture.

Ricordiamo che il costruttore, per la sua Model S Plaid, dichiara oltre 1.020 CV / 750 kW (powertrain con tre motori elettrici), uno 0 a 100 km/h in 2,1 secondi e una velocità massima di 322 km/h. In Italia, i prezzi di questo modello partono da 129.990 euro. Nel caso dovesse arrivare davvero il nuovo record, probabilmente la risposta di Porsche non si farà attendere.

[Foto spia: Stefan Baldauf via auto motor und sport]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento