La Motor Valley Italiana chiama Elon Musk: "venga ad investire qui"
La Motor Valley italiana lancia un appello ad Elon Musk affinché venga ad investire in questo territorio.

L'Italia è terra di motori e quando si parla di auto e di motorsport non si può non pensare all'Emilia Romagna, la "Motor Valley" italiana. E proprio da questo territorio è stato lanciato un appello ad Elon Musk per invitarlo ad investire nella "terra dei motori". Una missione impossibile? Secondo Vincenzo Colla, assessore regionale al Lavoro e allo Sviluppo economico dell'Emilia Romagna, no. All'interno di un'intervista con Il Resto del Carlino, l'assessore spiega che la Motor Valley italiana è un luogo giusto per investire e a dirlo è il mondo visto che tanti importanti costruttori hanno le loro sedi in questo territorio.
L'idea di "invitare" Elon Musk parte dalle stesse intenzioni del CEO di Tesla che più volte ha dichiarato di voler puntare sull'Europa.
Tesla dice che investirà in Europa. Bene. Se venisse qui troverebbe un territorio che è già attrazione delle multinazionali di tutto il mondo. Un Paese sexy. Abbiamo Audi-Volkswagen con Lamborghini, Ferrari, Ducati, Maserati, Dallara, Toyota…
Non si può poi dimenticare il recente annuncio di FAW, colosso cinese dell'auto, che ha deciso di investire un miliardo di dollari per creare nella Motor Valley italiana un centro per la progettazione, ingegnerizzazione e produzione di vetture di alta gamma elettriche e Plug-in, sportive e supersportive. Un progetto che porterà tanti nuovi posti di lavoro in un momento difficile per l'economia, dando anche fiato ad una filiera che ha un fatturato di 21 miliardi, con 16 mila imprese e 70 mila addetti nel raggio di cento chilometri.
Insomma, per l'assessore Colla, l'Emilia Romagna è la regione giusta per investire nel settore auto, potendo offrire le giuste competenze tecniche anche quando si parla di elettrico.
Nel 2019 il nostro Pil regionale ha sfiorato i 170 miliardi, di questi 70 miliardi riguardano l’export. Non siamo noi a dire che siamo internazionali, ma lo dicono i numeri… Ma c’è di più: abbiamo l’Università, il sapere, le competenze che ci permettono di governare la transizione verso l’elettrico. Chi l’avrebbe detto che un giorno avremmo costruito una Ferrari ibrida ed elettrica? Ripeto: basta volerlo e qui, in Emilia-Romagna, tutto è possibile.
E il momento per investire nella mobilità elettrica potrebbe essere quello giusto. Vero è che la crisi economica causata dalla pandemia sta limitando gli investimenti ma è altrettanto vero che ha portato alla ribalta il tema ambientale oggi molto più sentito da parte delle persone. Gli stessi consumi si stanno spostando in questa direzione.
E adesso non rimane che attendere la risposta di Elon Musk. La Motor Valley italiana può offrire tutte le competenze necessarie per un'azienda come Tesla che intende puntare sempre di più in futuro sul mercato europeo. Tuttavia, c'è un aspetto fondamentale che potrebbe fare la differenza e che lo stesso assessore Colla ha evidenziato nella sua intervista e cioè la stabilità politica.