Cerca

La Tesla Model 3 scende in pista nella nuova serie E-STC

Nel 2021 debutta la nuova serie elettrica E-STC che all'inizio sarà dedicata alla sola Tesla Model 3.

La Tesla Model 3 scende in pista nella nuova serie E-STC
Vai ai commenti 6
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 dic 2020

Si moltiplicano i campionati dedicati alle auto elettriche e nel 2021 arriverà una nuova serie che vedrà inizialmente protagoniste le  sole Tesla Model 3. Infatti, si prepara a debuttare la E-STC Series (Electric Super Touring Car Series), il primo campionato Super Turismo elettrico al mondo con vetture derivate dalla serie. Questa nuova serie è stata voluta da Formula X Italian Series e da ACI Sport. Come accennato, all'inizio scenderanno in pista solo le Tesla Model 3 ma in futuro la serie sarà aperta ad altri modelli elettrici.

La stagione inaugurale vedrà al via un doppio campionato (Sprint e Endurance) articolato su nove weekend di gara. Se non ci saranno ritardi, si partirà a giugno 2021. Il format delle gare è molto particolare e pensato per rendere le gare interessanti.

IL FORMAT DELLE GARE

La nuova serie E-STC si caratterizzerà per offrire un format che trasformerà le gare in una sorta di "festival" della mobilità elettrica. Saranno, come detto all'inizio, 9 gli appuntamenti di questo campionato di cui 6 riservati alla serie Sprint e 3 valevoli per la Endurance. Entrando nei dettagli, per quanto riguarda la Sprint, ogni appuntamento si svolgerà su due giornate e consentirà di gareggiare da soli o in un equipaggio composto da due piloti, con relativa possibilità di suddivisione dei costi.

Il format di ognuna delle due giornate di gara del weekend prevede lo svolgimento di due sessioni di prove libere, una qualifica (nella spettacolare versione Superpole, con un solo giro cronometrato a disposizione di ciascun pilota) e gara Sprint; le due giornate sono quindi indipendenti e, seppure la classifica principale terrà conto del punteggio di squadra, ogni giornata di gara vedrà come protagonista uno solo dei due piloti, con relativo podio individuale. Un ottimo compromesso per poter dimezzare i costi, dividendo la macchina con un compagno di squadra senza rinunciare all’adrenalina della gara disputata individualmente.

Parlando, invece, del campionato Endurance, il format prevede una doppia manche con una percorrenza in gara, divisa sui due giorni, di 200 km; in entrambe le manche vi sarà il cambio pilota. Il regolamento è stato creato per incentivare la formazione di equipaggi misti uomo/donna: in caso contrario (due uomini oppure due donne in squadra), il team sarà chiamato a scontare una penalità in termini di tempo in occasione del cambio pilota.

Il calendario 2021 non è ancora stato definito nella sua totalità ma le gare si disputeranno anche negli autodromi di Vallelunga, Imola, Adria, Varano e Misano. Durante il weekend saranno organizzate iniziative legate al mondo della mobilità elettrica.  Tutte le gare saranno trasmesse in diretta televisiva e in live streaming sui canali social del campionato.

Saranno solamente 20 i posti disponibili per la prima stagione del campionato E-STC. Il costo di iscrizione di 5.000 euro sarà scalato dal prezzo della Model 3 per chi si iscriverà entro il 15 gennaio 2021. L'auto costa 86.900 euro più IVA e rispetto alla Model 3 Performance di serie dispone di uno specifico kit sviluppato dal preparatore americano Unplugged Performance. La velocità massima raggiunge i 260 Km/h mentre per toccare i 100 Km/h partendo da fermi bastano 2,9 secondi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento