Tesla sperimenta tariffe speciali ai Supercharger contro le code
Tesla ha sperimentato tariffe vantaggiose presso i suoi Supercharger in determinate fasce d'orario per ridurre le code e i costi dei consumi di energia.

Tesla ha iniziato a sperimentare presso alcuni Supercharger della California tariffe scontate per chi decide di ricaricare in precise fasce orarie. I motivi di questa scelta sono essenzialmente due. Il primo è di natura puramente economica. Infatti, le aziende elettriche addebitano alle società che consumano grandi quantità di energia degli extra per i consumi nelle ore di picco. Per Tesla, ridurre le richieste di energia nelle fasce orarie più critiche significherebbe risparmiare molti soldi.
Il secondo motivo è di natura prettamente pratica. La flotta di autovetture elettriche del costruttore americano sta crescendo rapidamente e contestualmente sale il rischio di trovare le colonnine occupate. Riuscire a spalmare meglio del corso della giornata gli accessi ai Supercharger permetterebbe di offrire ai clienti un servizio di ricarica più efficiente. Lo scorso weekend (31 ottobre – 1 novembre, dalle ore 21 di sera alle ore 9 del mattino) Tesla ha quindi offerto una tariffa estremamente concorrenziale per ricaricare e cioè solo 0,09 dollari a kWh prelevato per convincere le persone a rifornire le loro autovetture fuori dalle ore di punta.
Si tratta di uno sconto significativo visto che la tariffa normale è circa 3 volte tanto. Non ci sono dettagli ulteriori su questa iniziativa ma se Tesla dovesse ottenere un buon riscontro da parte della clientela è lecito immaginare che possa ripeterla nuovamente anche al di fuori della California. Si potrebbe obiettare che i Supercharger nascono per facilitare i viaggi e quindi le persone si recano a ricaricare solo durante i loro spostamenti. In realtà, in America diversi clienti Tesla usano queste stazioni di ricarica anche per i loro rifornimenti di energia quotidiani.
Proprio questa clientela potrebbe essere invogliata a cambiare abitudini da eventuali tariffe vantaggiose. Con il tempo vedremo se questa iniziativa prenderà piede oppure no e se magari Tesla arriverà ufficialmente a predisporre per tutta la sua rete Supercharger tariffe differenziate in base ai giorni e agli orari.