Tesla Model 3: c'è chi la trasforma in una Cabrio | Immagini
Un'azienda permette di trasformare una Tesla Model 3 in un modello Cabrio; i costi, però, non sono affatto contenuti.

La Tesla Model 3 è una delle auto elettriche più richieste e desiderate dal mercato che viene proposta con diversi tagli di potenza e di capacità di batteria. Con l'arrivo della bella stagione si tornano a vedere su strada le Cabrio e si può aver voglia di poter guidare con il vento tra i capelli. Purtroppo, l'azienda di Elon Musk non realizza una versione cabriolet della sua berlina elettrica. Ma se qualcuno proprio volesse e il budget non fosse un problema, la risposta a questo problema arriva dalla Newport Convertible Engineering che è specializzata proprio nel realizzare modelli custom di questo tipo.
Questa azienda ha preso una Tesla Model 3 trasformandola in un modello Cabrio. Il costo dell'operazione non è certamente basso. Servono 29.500 dollari (circa 27.000 euro) se si desidera il tettuccio in tela con apertura manuale o ben 39.500 dollari (circa 36.200 euro) se si opta per il modello con apertura elettrica. Ovviamente a questa spesa va aggiunta quella per l'acquisto dell'auto elettrica. L'intero lavoro richiede 2-3 mesi, quindi non bisogna avere fretta.
Può sembrare un tempo molto lungo ma il lavoro da fare non è semplice visto che il tutto è fatto a mano e che devono essere modificati molti dettagli dell'auto, tra cui il telaio. Inoltre, i clienti potranno personalizzare molti aspetti della conversione, cosa che rende ogni modello "unico". L'azienda è specializzata in questi lavori di trasformazione visto che ha già fatto qualcosa di simile con molti modelli premium tra cui la Tesla Model S e la Porsche Panamera.