Cerca

Elon Musk spiega perché è presente una telecamera nell'abitacolo della Model 3

Elon Musk ha spiegato il motivo della presenza di una telecamera nello specchietto retrovisore delle Model 3; servirà per prevenire atti di vandalismo quando sarà funzionante il servizio robotaxi.

Elon Musk spiega perché è presente una telecamera nell'abitacolo della Model 3
Vai ai commenti 37
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 apr 2020

Elon Musk ha finalmente spiegato il motivo della presenza di una videocamera integrata all'interno dello specchietto retrovisore della Tesla Model 3 che, però, non risulta attiva. Quando la berlina elettrica fece il suo debutto ufficiale, si scoprì questo particolare tecnico. Il fatto che la telecamera fosse rivolta verso gli occupanti dell'auto aveva generato diverse speculazioni, al punto che il dispositivo fu menzionato all'interno di un successivo aggiornamento software con il riferimento al "Tesla Network".

Si trattava di un preciso indizio che tale elemento avrebbe avuto un ruolo importante con il servizio robotaxi che Tesla punta a realizzare con le sue auto elettriche a guida autonoma. Si pensò, dunque, che il sistema fosse pensato per monitorare il livello di attenzione del conducente durante l'utilizzo dell'auto con il sistema Autopilot attivo e per prevenire atti di vandalismo interni.

Musk ha finalmente confermato che la telecamera servirà per proteggere le auto dal rischio che possano essere danneggiate da chi le utilizzerà come taxi. Tesla, in realtà, ha esplorato anche diverse ulteriori possibilità di utilizzo di questo elemento tecnico come il riconoscimento degli occupanti per configurare automaticamente le impostazioni di guida. Al momento, però, la telecamera servirà semplicemente per proteggere l'auto da danni quando sarà utilizzata all'interno del servizio robotaxi, sempre, ovviamente, che la società arrivi davvero a lanciarlo.

Sul servizio, Elon Musk si dimostra ancora piuttosto fiducioso. Le funzionalità che permetteranno di utilizzare le auto elettriche come taxi autonomi arriveranno entro la fine dell'anno ma poi dipenderà molto dalle normative. Quanto affermato dal CEO di Tesla va preso sempre con le dovute cautele visto che più di una volta si è sbagliato sulle tempistiche dell'arrivo delle funzionalità delle sue auto. Molto probabilmente, per il lancio di robotaxi bisognerà attendere ancora molto tempo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento