Tesla Model 3, l'idea pazza di un fan: trasformarla in una motoslitta
Una Tesla Model 3 viene trasformata in una motoslitta per poter correre sulla neve grazie all'aggiunta di cingolati al posto delle ruote posteriori.

Trasformare una Tesla Model 3 in un cingolato per poter correre sulla neve? Questa "pazza" idea è stata realizzata davvero da un possessore dell'auto elettrica americana che evidentemente non aveva problemi a "sacrificare" un'auto premium dal valore di oltre 50.000 euro. Questo progetto fuori dagli schemi è stato realizzato da un giovane Youtuber di nome Michael in possesso di una Tesla Model 3 Standard range Plus dotata della sola trazione posteriore.
Il ragazzo ha stretto un accordo di collaborazione con la Mullin Manufacturing per realizzare la trasformazione della sua auto elettrica. Dal punto di vista tecnico sono state sostituite le ruote posteriori con dei veri e propri cingolati. Il risultato finale è stato più che soddisfacente visto che sulla neve la Tesla Model 3 si è comportata ottimamente, tanto che il giovane vuole testarla anche sul fango, in condizioni ancora più estreme.
Per realizzare quella che potrebbe chiamarsi la prima motoslitta Tesla sono state spese oltre 3.500 sterline, cioè poco più di 4.100 euro. Un progetto molto particolare, realizzato probabilmente solo a fini pubblicitari. Tuttavia, non è la prima volta che i proprietari di una Tesla mettono mano all'auto per personalizzarla nei modi più curiosi.
In ogni caso, se si cerca davvero una motoslitta per affrontare la neve, sempre meglio puntare su prodotti dedicati. Chissà cosa dirà, però, Elon Musk di questo progetto. Non sarebbe comunque strano che in un futuro l'azienda americana possa decidere di realizzare un modello elettrico per la neve. Del resto, il costruttore ha già confermato i progetti di costruzione del suo CyberQuad, un ATV completamente elettrico.