Tesla vuole reinventare il volante con touch screen integrato
Tesla ha depositato un brevetto per un volante davvero innovativo al cui interno sarebbero presenti ben 3 touch screen per effettuare specifiche operazioni, cambio marcia compreso.

Tesla vuole reinventare il volante. Il costruttore americano di auto elettriche, infatti, ha depositato un brevetto di un volante ad altissima tecnologia al cui interno sarebbero presenti schermi touch con feedback tattile, un selettore del cambio ed altro. Un brevetto davvero curioso ma che permetterebbe di rendere l'interazione con l'auto potenzialmente ancora più tecnologica, soprattutto sulle Model 3 e sulle Model Y i cui interni sono stati spesso oggetto di critica per essere troppo semplici da questo punto di vista.
IL BREVETTO
Oggi, per cambiare marcia sulle Tesla è sufficiente utilizzare una leva dietro al volante. Trattasi di una soluzione forse un po' scomoda che sembra che il costruttore voglia rivedere. Secondo quanto risulta da questo brevetto, il volante disporrebbe di un'interfaccia utente basata su 3 touch screen: due ai lati ed uno sulla parte inferiore da cui si potrà selezionare la marcia (Park, Reverse, Neutral o Drive).
Inoltre, il volante può includere il rilevamento RFID e la funzionalità di attivazione NFC. I display touch laterali, invece, andrebbero a sostituire i tasti fisici oggi presenti per controllare le impostazioni del sistema infotainement dell'auto. Ecco perché è presente il feedback tattile che serve per trasmettere alle dita delle persone la sensazione fisica di aver interagito con un comando.
Complessivamente, una soluzione molto interessante perché porterebbe un importante vantaggio e cioè quello di permettere ai guidatori di distrarsi meno dalla guida, potendo gestire alcune funzionalità dell'auto, cambio compreso, direttamente dal volante. Di contro, c'è solo il rischio che il volante diventi un po' troppo affollato.
Ovviamente, si tratta di un brevetto, quindi di un'idea che potrebbe anche essere messa direttamente nel cassetto e mai applicata nel concreto. Tuttavia, Tesla è sempre proiettata al futuro, studiando sempre il modo per rendere le sue auto più tecnologiche in vista dell'arrivo della guida autonoma. Un volante di questo genere, dunque, rispecchia fedelmente il DNA innovatore del'azienda americana.