Cerca

Tesla sceglie Baidu per le mappe delle sue auto elettriche in Cina

Tesla ha stretto un accordo con Baidu per la fornitura dei servizi cartografici da utilizzare all'interno delle auto elettriche che venderà sul mercato cinese.

Tesla sceglie Baidu per le mappe delle sue auto elettriche in Cina
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 gen 2020

Tesla ha stretto un accordo con Baidu per la fornitura dei servizi cartografici da usare all'interno delle auto elettriche che venderà in Cina.

Non è un mistero che l'azienda di Elon Musk punti moltissimo sul mercato cinese che è uno dei più importanti per le auto elettriche. Grazie ai forti incentivi, le auto a batteria sono molto richieste.

Tesla lo sa e per questo ha già costruito e messo in funzione la Gigafactory 3 da cui sono state prodotte già le prime Tesla Model 3 per il mercato locale. A conferma poi di come la società americana voglia farsi ben volere dai cinesi, la promessa di realizzare un nuovo modello che si ispiri sul fronte del design alla cultura cinese.

Tesla sta anche adattando la propria offerta a questo particolare mercato. L'accordo con Baidu deve essere proprio visto in questa direzione. Baidu fornirà i servizi cartografici della Cina continentale. Grazie a specifiche API, Tesla sarà anche in grado di offrire i servizi sul traffico e i punti di interesse.

L'azienda americana ha lavorato molto sulle sue autovetture per offrire un servizio di mappe di alta qualità ai suoi clienti. Questo è stato reso possibile grazie a diversi accordi tecnici.

Ora, Tesla sta cercando di migliorare il proprio sistema cartografico in Cina con una nuova partnership con Baidu Maps, la divisione cartografica del colosso cinese di Internet.

La società americana ha già fatto sapere che le nuove mappe sono in arrivo attraverso un messaggio sui social media cinesi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento