Le Tesla accelerano senza preavviso, la NHTSA americana valuta un'indagine
La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) starebbe valutando di aprire un'indagine su 500.000 Tesla per un possibile difetto dell'acceleratore che provocherebbe repentini aumenti della velocità.

Aggiornamento 21/01/2020
Tesla è intervenuta direttamente sull'accaduto evidenziando come l'accusa sia assolutamente falsa. La richiesta, secondo la Casa americana, sarebbe stata fatta da un venditore allo scoperto di azioni Tesla che "sta scommettendo" contro la società.
Il costruttore afferma anche che dopo ogni incidente verifica i log della macchina. In tutti i casi è stato evidenziato che l'auto ha funzionato a dovere. In altre parole, l'auto accelera solamente se è il guidatore a richiederlo tramite la pressione sul pedale.
I pedali dell'acceleratore delle auto elettriche di Elon Musk dispongono di due sensori di posizione indipendenti ed in caso di errore il sistema interrompe subito la coppia del motore.
Le auto dispongono anche di una serie di sensori per il sistema Autopilot per identificare eventuali utilizzi errati del pedale dell'acceleratore.
Ogni sistema è indipendente e registra i dati e quindi per Tesla è molto facile analizzare i log.
Tesla, comunque, continuerà sempre a lavorare a stretto contatto con la NHTSA.
Articolo originale -18/01
La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha fatto sapere che sta valutando la possibilità di aprire un'indagine su di un possibile problema della gestione dell'acceleratore delle Tesla che porterebbe ad improvvisi ed inaspettati aumenti di velocità delle auto elettriche. L'ente americano, al momento, sta solamente esaminando la richiesta di avvio dell'indagine che potenzialmente potrebbe riguardare oltre 500.000 auto elettriche della casa americana.
Alla NHTSA sarebbero arrivate ben 127 denunce riguardanti 123 singoli veicoli e nello specifico le Tesla Model S (modelli 2012-2019), Tesla Model X (modelli 2016-2019) e le Model 3 (modelli 2028-2019).
A causa di questo ipotizzato difetto ci sarebbero stati 110 incidenti e 52 feriti.
Molte delle denunce segnalano incidenti dovuti all'accelerazione improvvisa quando si tenta di parcheggiare i veicoli. Altri hanno affermato che l'accelerazione improvvisa si è verificata durante la guida o durante l'utilizzo dei sistemi di assistenza alla guida.
L'ente americano dovrà quindi, adesso, effettuare un'indagine tecnica e poi decidere se procedere con l'indagine vera e propria.
Questa non è la prima volta che Tesla ha dovuto affrontare accuse di malfunzionamento dei suoi veicoli. Nel novembre 2018, la casa automobilistica americana ha dovuto affrontare una causa simile in cui si affermava che alcune Model S e Model X avrebbero accelerato senza preavviso.
E di recente, l'NHTSA ha avviato un'indagine su di una serie di denunce relative ad incendi che hanno coinvolto alcune Model S e Model X. L'ente sta verificando se l'azienda avrebbe dovuto richiamare i veicoli interessati piuttosto che aggiornarli da remoto per modificare il sistema di gestione della batteria per prevenire problemi.
Tesla ha poi dovuto affrontare diverse accuse sulla sicurezza del suo sistema Autopilot.