Cerca

La NASA ha una nuova flotta di veicoli elettrici per le missioni Artemis

NASA mostra i nuovi veicoli elettrici della Canoo che si occuperanno di trasportare l'equipaggio delle missioni Artemis in partenza

La NASA ha una nuova flotta di veicoli elettrici per le missioni Artemis
Vai ai commenti 31
Adamo Genco
Adamo Genco
Pubblicato il 13 lug 2023

La NASA ha presentato i nuovi veicoli elettrici della  Canoo Technologies Inc. di Torrance, California, che trasporteranno l'equipaggio Artemis al Kennedy Space Center durante le prossime missioni del programma.

I veicoli da trasporto per l'equipaggio sono apparsi al Kennedy Space Center lo scorso martedì e si presentano come tre furgoni dal design trapezoidale, forse non bellissimi per alcuni, ma altamente tecnologici e a zero emissioni. I mezzi sono completamente elettrici e possiamo vederli molto bene nell'immagine in testata, dove sullo sfondo appare nella sua maestosità il Vehicle Assembly Building. I veicoli possono trasportare quattro astronauti con addosso la tuta spaziale completa oltre a un tecnico di supporto per eventuali problemi durante il viaggio verso la piattaforma di lancio 39B, e naturalmente il guidatore.

Molti aspetti del design, compresi colori ed elementi secondari, sono stati scelti da un team creativo della NASA presso il Johnson Space Center di Houston, che per tutta la fase di realizzazione ha fornito feedback a Canoo. Questo era formato dal launch director di Artemis e da quattro rappresentanti dell'Astronaut Office. Ricordiamo che l'azienda si è aggiudicata il contratto per la produzione dei veicoli nell'aprile del 2022.

Ti potrebbe interessare

La prima occasione buona per testare dal vivo la nuova flotta di veicoli arriverà con il lancio della missione Artemis II, pianificata per l'anno prossimo e che rappresenterà una sorta di prova generale del viaggio verso la Luna con relativo ritorno, ma stavolta con gli astronauti a bordo. Seguirà nel 2025 la missione Artemis III, dove per la prima volta dai tempi del programma Apollo, nuovi astronauti lasceranno le loro impronte sulla superficie lunare.  

Per quanto riguarda la missione Artemis III, se i lavori di sviluppo dovessero procedere bene la NASA utilizzerà una variante dell'astronave Starship di SpaceX chiamata Human Landing System (HLS), che fungerà da lander per l'atterraggio sulla Luna. 

Per quanto riguarda Il prototipo delle nuove tute spaziali, ricordiamo che è stato sviluppato da Axiom Space sulla base dei modelli progettati dalla NASA. Queste nuove tute offriranno maggiore flessibilità e comodità rispetto ai modelli utilizzati durante le missioni Apollo. Consentiranno agli astronauti di inginocchiarsi ed eseguire altri movimenti più naturali sulla superficie lunare.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento