
08 Dicembre 2020
Subaru ha confermato che lancerà un SUV elettrico di medie dimensioni sul mercato europeo entro il 2025. Il costruttore non ha condiviso molti dettagli, limitandosi a sottolineare solamente che questo veicolo avrà dimensioni simili alla Forester. Inoltre, sarà costruito partendo da una piattaforma condivisa con Toyota. Probabilmente sarà la versione di serie della concept car svelata all'inizio dell'anno. In quell'occasione, il marchio aveva mostrato un prototipo caratterizzato da linee spigolose e da un look muscoloso, soprattutto sul frontale.
Al momento non è chiaro se il modello di serie continuerà a disporre di questo particolare design o se Subaru deciderà di rivedere completamente l'estetica. Il marchio aveva anche comunicato che la sua futura auto elettrica avrebbe avuto a disposizione tecnologie come la trazione integrale. Altri dettagli non ce ne sono ma Subaru ha promesso che ulteriori informazioni saranno condivise il prossimo anno. La speranza è che nel 2021 possa essere mostrato anche un primo prototipo dell'auto.
Con questo modello, Subaru ha deciso di entrare finalmente nel settore delle auto elettriche dopo aver iniziato ad elettrificare la sua gamma di autovetture. Come già comunicato in passato, l'obiettivo è di arrivare al 40% delle vendite di modelli elettrificati per il 2030. Entro il 2035, invece, tutte le autovetture del costruttore saranno elettrificate. A questo punto non rimane che pazientare ed attenere ulteriori novità per quanto concerne il progetto di questo nuovo SUV elettrico.
Commenti
"Ditemi cosa ci sia di ecologico in una elettrica che pesa 2,5ton" - Walter de Silva.
2025? Dunque vediamo ... dicembre, gennaio, febbraio ... no devo aspettare troppo.
Il Suzuki a cross Hybrid è un rebrand del RAV4 Hybrid
il rav4 è toyota
Sembra il RAV4. Potrebbe rimarchiarlo come Suzuki e via.
freschissimo
subaru sempre 4x4 e turbo
Spero si chiami Baracca
Mamma mia questi cosi elettrici sono tutti brutti come la fame
speriamo che il clacson non deficita come quello del modello SV Hybrid
C’è una qualche legge che obbliga i costruttori a fare macchine elettriche così brutte?
Sono d'accordo al 100%.
Tra l'altro in passato le auto erano una o due taglie più leggere. Anche quelle grosse. E se fossero tutte meno obese, comunque il livello di sicurezza rimarrebbe uguale.
Ma non vi passa per la testa che magari qualcuno ha bisogno della trazione integrale per lavoro? E' un reato avere un pickup e una azienda agricola?
Sùbaru Kùn !!!
Le supersportive hanno costi alti, hanno una fetta del mercato marginale invece i suv ormai sono i veicoli più venduti(soprattutto a vedere 10 suv che trasportano 10 persone).
Una supersportiva pesa meno e inquina più di un'utilitaria però
"Tecnologie come la trazione integrale"
Adesso sembra una cosa speciale avere un SUV 4x4? Come qualsiasi altro veicolo Subaru tra l'altro
Cioè si fanno storie (giustamente) sulle macchine che inquinano, diesel, c02 ecc e poi mettono come elettriche macchine da più di 2 tonnellate? Ma non possono fare una legge che mette tasse come in Francia in base al peso? Così almeno si guadagna in efficienza energetica in tutti i modi e non solo tramite cambio di carburante.
c'è la manetta per aprire i finestrini??
Acavazzzzzzz
Aspetto l'allestimento baracca