Cerca

SsangYong Rexton: le novità del restyling

SsangYong ha presentato il restyling del suo SUV Rexton: arrivano novità a livello di design, di contenuti e di interni.

SsangYong Rexton: le novità del restyling
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 nov 2020

Per il SUV SsangYong Rexton è arrivato il momento di concedersi un restyling. Le novità sono molte e vanno oltre le modifiche al design visto che all'interno dell'abitacolo è stato inserito un sistema infotainment più moderno. In Italia arriverà nel corso dei primi mesi del 2021. Al momento, però, non sono ancora stati ufficializzati i prezzi.

LE NOVITÀ DEL RESTYLING

Il design del SUV rimane particolarmente muscoloso, soprattutto a livello del frontale. In particolare, spicca una mascherina di dimensioni particolarmente generose abbinata ai fari full LED di nuovo disegno. Posteriormente, invece, sono presenti finiture cromate, luci a LED dal disegno tradizionale e un doppio terminale di scarico. Molte più novità all'interno dell'abitacolo che è stato maggiormente curato sul fronte della qualità.

Internamente è presente il nuovo infotainment dotato di un display da ben 12,3 pollici. Anche la strumentazione è digitale e può contare su di uno schermo sempre da 12,3 pollici. Lo spazio a bordo non manca visto che il SUV misura 4,85 metri. Tuttavia, i passeggeri posteriori potranno disporre di maggiore comfort grazie a sedili di nuova progettazione. Nessun problema per i bagagli visto che la capacità arriva a 784 litri (1.977 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori).

Parlando di motori, inizialmente sarà disponibile solo il diesel quattro cilindri di 2.2 litri di cilindrata in grado di erogare 202 CV (149 kW) e 440 Nm di coppia. Il SUV disporrà anche di un cambio automatico a 8 rapporti. La trazione è integrale con differenziale posteriore autobloccante. Ricca la dotazione di sistemi ADAS per garantire la massima sicurezza tra cui il cruise control adattivo, la frenata automatica d'emergenza, la telecamera con visione a 360 gradi, il rilevatore dell'angolo cieco e altro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento