
18 Febbraio 2023
La Skoda KODIAQ ha raggiunto un importante traguardo della sua carriera. Infatti, la casa automobilistica ha voluto celebrare la produzione del modello numero 750 mila. Il SUV esce dalla linea di produzione di Kvasiny, dove sono costruiti anche KAROQ e SUPERB.
Ricordiamo che questo modello che abbiamo già avuto modo di provare, è in grado di accogliere al suo interno fino a 7 passeggeri. Nel corso del 2021 era stato aggiornato nell’estetica, nell’efficienza aerodinamica e nelle dotazioni di serie. Dunque, dal lancio sul mercato nel 2016, la Casa boema ha prodotto 750 mila unità del suo grande SUV, un numero che testimonia il buon apprezzamento da parte dei clienti.
La casa automobilistica ha voluto celebrare altri traguardi oltre a quello di produzione del suo maxi SUV. Infatti, Skoda ha voluto festeggiare i 4 milioni di motori della famiglia EA211 prodotti a Mladá Boleslav e la produzione del 15 milionesimo gruppo trasmissione di ultima generazione.
Entrando nei dettagli, il propulsore è prodotto nelle varianti a tre cilindri 1.0 MPI, 1.0 MPI EVO, 1.0 TSI e 1.0 TSI EVO nonché nei quattro cilindri 1.6 MPI e 1.4 TSI. Oltre sui modelli Skoda, questi motori di fabbricazione boema sono utilizzati in tutto il mondo anche nei veicoli costruiti dai marchi Audi, Volkswagen e SEAT. Attualmente, ogni giorno sono prodotte circa 2.500 unità con blocchi motore in alluminio.
Venendo alle trasmissioni, la casa automobilistica evidenzia che più di due milioni di queste sono cambi manuali MQ/SQ100 prodotti a Mladá Boleslav dal 2011. Skoda utilizza il cambio su FABIA e lo stesso è montato anche su modelli di altri marchi del Gruppo Volkswagen. Sempre a Mladá Boleslav, sono stati prodotti anche quasi 8,5 milioni di cambi manuali a cinque e sei marce MQ200 dal 2001 che sono utilizzati in vari modelli Skoda nel mondo, tra cui KUSHAQ e SLAVIA per il mercato indiano, così come su modelli di altri marchi del Gruppo tedesco. Dal 2012, lo stabilimento di componentistica di Skoda a Vrchlabí ha prodotto oltre 4 milioni di unità del cambio automatico DQ200.
Michael Oeljeklaus, Membro del Board di Skoda per Produzione e Logistica, ha commentato così il raggiungimento di questi traguardi:
Queste pietre miliari della produzione testimoniano le performance del nostro team. Le cifre impressionanti dimostrano che i nostri modelli sono ben accolti nel mondo e offrono prestazioni eccellenti nel tempo grazie all’elevata affidabilità. Allo stesso tempo, negli ultimi anni la nostra produzione di componentistica è diventata sempre più importante all'interno del Gruppo Volkswagen. Vorrei congratularmi con la squadra per i risultati raggiunti. Questi successi forniscono ulteriore motivazione, in questi tempi difficili, per affrontare le sfide future con determinazione.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti