Cerca

Skoda anticipa il modello elettrico a 7 posti delle dimensioni di Kodiaq. Arriva nel 2026

Arriverà nel 2026 e poggerà sulla piattaforma MEB

Skoda anticipa il modello elettrico a 7 posti delle dimensioni di Kodiaq. Arriva nel 2026
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 mar 2025

Il debutto è atteso per il 2026 ma Skoda ha voluto comunque mostrare qualcosina del nuovo SUV elettrico che porterà al debutto. Di lui sappiamo che il nome provvisorio è Skoda Space, avrà una lunghezza di circa 4,9 metri e sarà in grado di ospitare a bordo fino a 7 passeggeri. Oggi la casa automobilistica ha presentato i risultati finanziari del 2024 che sono stati molto positivi e alla fine di un video di prestazione dei dati dello scorso anno, ha fatto brevemente vedere nella penombra proprio il nuovo modello.

LA VISION 7S ARRIVA SU STRADA

Questo nuovo modello deriva dal concept Vision 7S che Skoda aveva presentato nel 2022 e che portava al debutto quel nuovo linguaggio di design che abbiamo visto sugli ultimi modelli a partire dalla nuova Elorq. Di Skoda Space avevamo già visto alcune foto spia, ma adesso grazie ai teaser mostrati dalla casa automobilistica si riesce ad intravedere qualche ulteriore dettaglio. Il nuovo design del frontale è stato chiamato Tech-Deck e presenta una rivisitazione dell'attuale calandra Skoda. I gruppi ottici dal disegno molto sottile vanno a formare una sorta di "T". Da quello che possiamo notare, anche al posteriore avremo una firma luminosa del tutto simile. Sempre al posteriore possiamo osservare che alla fine del tetto è presente uno spoiler.

La sette posti sarà la quarta auto elettrica di Skoda in vendita, dopo i modelli Epiq, Enyaq ed Elroq. Viste le dimensioni e lo spazio interno, può essere vista come un'alterativa elettrica alla Skoda Kodiaq. Alla base di questo modello ci sarà sempre la piattaforma MEB. Presto per parlare dei powertrain ma sappiamo che la piattaforma MEB oggi è in grado di ospitare anche batterie con una capacità di 86 kWh (netti). Questo accumulatore sulla Volkswagen ID.7 è in grado di offrire circa 700 km d autonomia WLTP. Su di un più grande SUV a 7 posti ci possiamo comunque attendere almeno circa 600 km. In ogni caso, avremo sicuramente powertrain sia con un singolo motore e sia con un doppio propulsore e la trazione integrale.

Ci sarà comunque modo di saperne di più. Grazie alle foto spia sappiamo che i test su strada sono già partiti e quindi è probabile che presto emergano ulteriori informazioni sul nuovo SUV elettrico a 7 posti di casa Skoda.

I DATI DEL 2024

Skoda Auto ha registrato il suo miglior anno finanziario di sempre nel 2024. Trainata dall'aumento del 6,9% delle consegne globali del marchio a 926.600 veicoli, dall'attuazione coerente del programma Next Level Efficiency+ e da altri effetti, la casa automobilistica ceca ha registrato un risultato operativo di 2,3 miliardi di euro, corrispondente a un aumento del 30,0%. Il margine operativo è salito ulteriormente all'8,3%, riflettendo l'eccellente performance finanziaria complessiva e la resilienza di Skoda Auto. Ciò consente all'azienda di affrontare le sfide future di una trasformazione sempre più intensa da una posizione di forza.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento