Skoda Enyaq 2025, al via la produzione del restyling. Modelli e prezzi
Presto arriverà nelle concessionarie; ecco tutti i modelli ed i prezzi

Skoda ha dato il via alla produzione delle nuove Enyaq ed Enyaq Coupé restyling presso lo stabilimento di Mladá Boleslav dove già oggi si costruiscono i modelli Octavia ed Elroq. Si tratta del primo impianto del Gruppo Volkswagen in Europa in cui i modelli endotermici ed elettrici vengono prodotti fianco a fianco, consentendo così un rapido adattamento ai cambiamenti nella domanda dei consumatori.
Oltre ad assemblare questi modelli, lo stabilimento di Mladá Boleslav produce anche sistemi di batterie per i veicoli elettrici basati sulla piattaforma MEB. La linea di produzione è in grado di costruire mediamente ogni giorno fino a 300 modelli della famiglia Enyaq. Il modello pre-restyling ha ottenuto un buon successo, con oltre 250 mila unità consegnate in tutto il mondo. La nuova Enyaq è quindi chiamata a fare ancora meglio.
LE NOVITÀ DEL RESTYLING
ESTERNI: NUOVO DESIGN
Con l'introduzione del facelift, Skoda ha adottato il nuovo linguaggio di design "modern solid" che abbiamo già visto sulla nuova Elroq. Il frontale, in particolare, è stato rivisto e permette di dare al SUV un look tutto nuovo e di differenziarsi completamente dal precedente modello. Ricordiamo che nuova Skoda Enyaq misura 4.658 mm lunghezza x 1.879 mm larghezza x 1.622 mm altezza, con un passo di 2.766 mm.
Il lavoro sull'aerodinamica ha permesso di ottenere un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,245 per Enyaq e di 0,225 per Enyaq Coupé.
MOTORI E AUTONOMIA
Il nuovo SUV elettrico, anche in versione Coupé è proposto nelle varianti 60, 85 e 85x. Più nello specifico, Skoda Enyaq 60 offre un motore elettrico sincrono da 150 kW a magneti permanenti sull'asse posteriore, che eroga una coppia massima di 310 Nm. La velocità massima arriva a 160 km/h e grazie ad una batteria da 63 kWh (59 kWh utilizzabili) l'autonomia raggiunge i 437 km (446 la Coupé). Per lo 0-100 km/h servono 8,1 secondi. Abbiamo poi Skoda Enyaq 85 con singolo motore da 210 kW e 545 Nm di coppia. Velocità massima di 180 km/h e 0 a 100 km/h in 6,7 secondi. Accumulatore con una capacità di 82 kWh (77 kWh utilizzabili) per una percorrenza di 586 km (596 km la Coupé). Infine, al vertice della gamma troviamo Skoda Enyaq 85x con doppio motore e la trazione integrale. Potenza e prestazioni sono le medesime della Enyaq 85. Anche la batteria non cambia ma in questo caso l'autonomia scende a 549 km (558 km la Coupé).
PREZZI
Quanto costa la nuova Skoda Enyaq in Italia? Ecco il listino.
- Enyaq 60 204 CV 63 kWh: 42.650 euro
- Enyaq 85 285 CV 82 kWh: 47.200 euro
- Enyaq 85x 285 CV 82 kWh: 50.100 euro
- Enyaq 85 Sportline 285 CV 82 kWh: 50.650 euro
- Enyaq 85x Sportline 285 CV 82 kWh: 53.550 euro
- Enyaq Coupé 60 204 CV 63 kWh: 45.400 euro
- Enyaq Coupé 85 285 CV 82 kWh: 49.950 euro
- Enyaq Coupé 85x 285 CV 82 kWh: 52.850 euro
- Enyaq Coupé 85 Sportline 285 CV 82 kWh: 53.400 euro