Cerca

Il nuovo SUV elettrico di punta di Skoda trarrà ispirazione dalla Vision 7S

Elettrico e fino a 7 passeggeri. Arriva nel 2026 e se fosse così?

Il nuovo SUV elettrico di punta di Skoda trarrà ispirazione dalla Vision 7S
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 gen 2025

Skoda ha da poco presentato il restyling della Enyaq (anche Coupé) e lo scorso anno ha portato al debutto il nuovo SUV elettrico Elorq. I piani della casa automobilistica prevedono per il 2025 l'arrivo del B-SUV elettrico Epiq già anticipato in passato attraverso un concept, modello che sarà venduto a partire da circa 25 mila euro. Per il 2026, i piani di Skoda prevedono il debutto di un ulteriore modello a batteria (sempre un SUV) che per il momento conosciamo con il nome di Skoda Space.

Si tratterà della versione di serie del concept Vision 7S, svelata qualche anno fa. Questa concept car è stata moto importante in quanto ha presentato il nuovo linguaggio di design "Modern Solid" che Skoda ha iniziato ad utilizzare all'interno dei suoi più recenti modelli.

COME SARÀ?

Le prime foto spia che sono emerse un po' di tempo fa hanno permesso di dare un'occhiata alle forme del nuovo modello. Partendo proprio da questi scatti e da quello che già si conosce sul concept, i colleghi di Auto Express hanno realizzato un render che prova ad anticipare le forme della futura Skoda Space.

Il nuovo SUV avrà una lunghezza di circa 4,9 metri e sarà in grado di ospitare a bordo fino a 7 passeggeri. Oggi, nella gamma SUV della casa automobilistica, pure la Kodiaq offre questa possibilità. Come sarà il nuovo modello? La ricostruzione pesca a piene mani dal concept Vision 7S. Il frontale, in particolare, si caratterizza per la Tech-Deck Face, che sostituisce la classica calandra Skoda nella parte anteriore. Dietro questo elemento nero lucido sono stati nascosti sensori come il radar e la fotocamera frontale. Un po' più in alto, troveremo il nuovo lettering Skoda sul cofano.

Andando al posteriore, la linea del tetto terminerà con uno spoiler che integrerà la terza luce di stop. Il SUV potrà contare anche su gruppi ottici dalle forme estremamente sottili e a sviluppo orizzontale. Complessivamente, Skoda Space potrà contare su linee squadrate e sbalzi corti che aiuteranno a massimizzare lo spazio interno per i passeggeri e i loro bagagli.

La disposizione dell'abitacolo sarà probabilmente molto simile a quella di Enyaq ed Elroq, entrambe dotate di un ampio touchscreen centrale abbinato a un display del conducente più piccolo. Gli interni della Vision 7S si caratterizzavano per la presenza di materiali riciclati e sostenibili e possiamo pensare che sarà lo stesso anche per il modello di serie.

Ci saranno ovviamente anche molte soluzioni "Simply Clever" che distinguono da sempre i modelli Skoda. Possibile che siano presenti gli "Smart Dials" che hanno debuttato nell'ultima generazione della Kodiaq.

Skoda Space poggerà sempre sulla ben nota piattaforma MEB. Il concept Vision 7S disponeva di una batteria con una capacità di 89 kWh per un'autonomia di 600 km. Possibile invece che il SUV possa disporre dei powertrain che troviamo sul restyling della Skoda Enyaq. Ne sapremo certamente di più nel corso dei prossimi mesi.

[Render: Auto Express]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento