Cerca

Skoda Elroq, debutta a listino la versione 60: 428 km di autonomia e 38.500 euro

Ordinabili anche Elroq 60 ed Elroq 85 in versione Sportline

Skoda Elroq, debutta a listino la versione 60: 428 km di autonomia e 38.500 euro
Vai ai commenti 23
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 gen 2025

La gamma della nuova Skoda Elroq si amplia con l'introduzione della versione 60 che va ad affiancare le varianti 50 e 85 del SUV elettrico che erano già ordinabili in precedenza. Entrano a listino anche Elroq 60 Sportline ed Elroq 85 Sportline. Vediamo caratteristiche e prezzi di Elroq 60.

CARATTERISTICHE E AUTONOMIA

Skoda Elroq che abbiamo già avuto modo di provare, misura 4.488 mm lunghezza x 1.884 mm larghezza x 1.625 mm altezza, con un passo di 2.765 mm. Il bagagliaio del SUV offre invece una capacità di 470 litri che possono salire fino a 1.580 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.

La variante Eloroq 60 dispone di un powertrain con un singolo motore elettrico da 150 kW alimentato da una batteria agli ioni di litio da 63 kWh (netti 59 kWh). L'autonomia398/428 km secondo il ciclo WLTP. Parlando delle prestazioni, il SUV è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 8 secondi e di raggiungere una velocità massima di 160 km/h (limitata elettronicamente). Per quanto riguarda i rifornimenti di energia, la batteria si potrà ricaricare in corrente continua fino ad una potenza di 165 kW (10-80% in 25 minuti). In corrente alternata, invece, si potrà ricaricare ad un massimo di 11 kW.

DOTAZIONE E PREZZO

Skoda Elroq 60 offre di serie, tra le altre cose, navigatore connesso con schermo da 13 pollici, climatizzatore automatico bi-zona, vernice metallizzata, volante e sedili riscaldabili, retrocamera e sensori di parcheggio, phone-box per la ricarica wireless di due smartphone e protocolli di interfaccia wireless Android Auto e Apple CarPlay.

Sul fronte della sicurezza, la dotazione dei dispositivi ADAS include la suite completa per l’assistenza attiva alla guida di Livello 2 tra cui Cruise Control adattivo e predittivo, mantenimento al centro della corsia Lane Assist, guida assistita in colonna Traffic Jam Assist e frenata automatica con riconoscimento pedoni Front Assist. La dotazione si completa con i gruppi ottici in tecnologia Full LED, i vetri posteriori oscurati e il sistema Kessy avanzato che apre le serrature avvicinandosi alla vettura e le blocca se ci si allontana, portando con sé la chiave.

Quanto costa nuova Skoda Elroq 60 in Italia? Si parte da 38.500 euro. Le prime consegne sono attese nel corso della primavera.

NUOVE VERSIONI SPORTLINE

Contestualmente, nella gamma del nuovo SUV elettrico sono ordinabili anche Elroq 60 ed Elroq 85 in versione Sportline che è pensata per dare alla vettura un look più dinamico grazie all’estetica dedicata dei paraurti e ai numerosi dettagli in nero lucido sulla carrozzeria, che sostituiscono gli elementi normalmente satinati. Le versioni Sportline montano di serie cerchi da 20 pollici. All’interno, sedili anteriori contenitivi con appoggiatesta integrato, materiali specifici per rivestimenti ed elementi decorativi in look carbonio. Volante a tre razze e pedaliera in acciaio sono specifici di questa versione.

Parte della dotazione di serie pure lo sterzo progressivo a incidenza variabile e la taratura specifica dell’assetto, che conta su ammortizzatori più frenati e su molle ribassate di 20 mm all’anteriore e 10 mm al posteriore, per ridurre il rollio e aumentare l’agilità in curva. Prezzi, rispettivamente, da 41.350 euro e 45.650 euro.

  • Skoda Elroq 50 170 CV 55 kWh: 34.500 euro
  • Skoda Elroq 60 204 CV 63 kWh: 38.500 euro
  • Skoda Elroq 85 286 CV 77 kWh: 43.500 euro
  • Skoda Elroq 60 204 CV 63 kWh Sportline: 41.350 euro
  • Skoda Elroq 85 286 CV 77 kWh Sportline: 45.650 euro

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento