Skoda Superb, a listino il nuovo allestimento Sportline
Arriva un nuovo allestimento praticamente full optional che dona un aspetto più grintoso alla vettura

Per la nuova Skoda Superb è stato reso disponibile in Italia il nuovo allestimento Sportline che si caratterizza per offrire una serie di elementi che rendono il look della vettura più sportiveggiante. La nuova versione è proposta sull’intera gamma di motorizzazioni. Ma le novità non sono finite qui perché la casa automobilistica ha annunciato una serie di piccoli aggiornamenti per i suoi modelli con l'introduzione dei nuovi Model Year. Entriamo più nei dettagli.
SKODA SUPERB SPORTLINE
Questa versione si caratterizza per dettagli esterni in nero lucido. Nello specifico, la calandra, le cornici dei finestrini, le calotte degli specchietti retrovisori, le modanature del paraurti anteriore specifico Sportline, le barre sul tetto e i lettering Skoda nella parte posteriore, sono tutti verniciati in nero metallizzato. Di serie la vettura, in Italia proposta solo nella variante Wagon, adotta cerchi aerodinamici da 18 pollici lucidi antracite con coperture Aero nero opaco. Tra gli optional Skoda offre cerchi da 19 pollici. I passaruota anteriori sono decorati da loghi Sportline ridisegnati.
Per quanto riguarda, invece, l'abitacolo, gli interni sono caratterizzati da sedili sportivi anteriori riscaldati con appoggiatesta integrati e lunghezza dei cuscini delle sedute regolabile manualmente. Gli elementi decorativi sulla plancia e sulle portiere hanno finitura effetto carbonio, mentre la pedaliera in acciaio inox si accosta al volante sportivo multifunzione a tre razze con cuciture nere e stemma Sportline.
La dotazione di Skoda Superb Sportline include, tra le altre cose, sistemi ADAS che permettono la guida assistita di Livello 2, il sistema di navigazione satellitare connesso con schermo da 13 pollici, il climatizzatore automatico a tre zone, i gruppi ottici Matrix LED di seconda generazione, il portellone elettrico con Virtual Pedal e il sistema KESSY Advanced, che include una nuova funzione di blocco e sblocco automatico e aggiunge l'illuminazione ad incasso per le maniglie esterne delle portiere.
Troviamo anche lo sterzo progressivo a incidenza variabile e l’assetto sportivo ribassato di 15 mm. A richiesta si può avere il nuovo controllo dell’assetto DCC Sport con gestione elettronica separata per le funzioni di compressione ed estensione.
MOTORI E PREZZI
Nuova Skoda Superb Sportline è proposta in abbinamento all’intera gamma di motorizzazioni, che include ora il 2.0 TSI 265 CV 4×4, il 1.5 TSI mild-hybrid 150 CV, il 2.0 TDI 150 CV, il 2.0 TDI 193 CV 4×4 e il nuovo 1.5 TSI plug-in hybrid di seconda generazione con potenza di sistema di 204 CV e autonomia elettrica in ciclo WLTP di 124/135 km. Tutta la gamma Superb è dotata di serie di cambio automatico DSG.
Il prezzo? La gamma Sportline parte da 51.450 euro.
LE ALTRE NOVITÀ
Come accennato all'inizio, ci sono piccole novità anche per altri modelli. Più nello specifico, la gamma Skoda si aggiorna con alcune modifiche di design, tra cui il volante con lettering esteso al posto del logo e l’aggiornamento di tutte le motorizzazioni benzina alla normativa Euro 6 EB.
Andando avanti, per Fabia MonteCarlo è ora disponibile anche l’interno sportivo Dynamic senza impunture a contrasto. Per Skoda Octavia Style sono offerte a listino tutte le Design Selection per gli interni. Inoltre, sempre per Octavia, i gruppi ottici anteriori in tecnologia Matrix LED sono ora disponibili come optional singolo e non solo in pacchetti di equipaggiamento.
La seconda generazione del grande SUV Kodiaq, ora è offerta anche con motorizzazione benzina 2.0 TSI 204 CV abbinata alla trazione integrale 4×4 a controllo elettronico e al cambio DSG a 7 rapporti. Kodiaq 2.0 TSI passa da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi e raggiunge una velocità massima di 226 km/h. Il consumo combinato in ciclo WLTP min/max è di 7,7/8 l/100 km con emissioni di CO2 min/max 175/181 gr/km. Kodiaq 2.0 TSI è proposto nelle versioni Style e Sportline, a partire da 50.300 euro.
Infine, per Kodiaq e Superb arriva la funzione avanzata di assistenza al parcheggio Remote Park Assist, come optional singolo e inserita nel pacchetto Assisted Drive Plus a seconda delle versioni. La tecnologia Remote Park Assist permette il parcheggio autonomo della vettura in stalli paralleli o perpendicolari alla direzione di marcia senza la presenza a bordo del conducente, che deve trovarsi a una distanza massima di 4 metri dal veicolo e comandare l’avvio della procedura tramite la app MySkoda. La vettura, sfruttando i sensori di bordo, controlla in modo autonomo sterzo, freni e cambio.