Cerca

Skoda Karoq 2.0 TDI 150 CV DSG, adesso, è anche a trazione anteriore: i PREZZI

Giù peso e attriti, per un modello che guadagna in agilità e soprattutto efficienza

Skoda Karoq 2.0 TDI 150 CV DSG, adesso, è anche a trazione anteriore: i PREZZI
Vai ai commenti 9
Giuseppe Biondo
Giuseppe Biondo
Pubblicato il 4 giu 2024

La gamma Skoda Karoq si amplia con l'arrivo di una versione che potrebbe essere tra le più richieste in Italia. Finora il SUV da 4,4 metri con motore 2 litri a gasolio da 150 cavalli era disponibile solamente in versione 4×4, con trazione sulle quattro ruote. Adesso Skoda annuncia l'arrivo di una variante sempre con il 2.0 TDI da 150 CV, sempre con il cambio a doppia frizione DSG ma con trazione sulle sole ruote anteriori, scelta ideale per chi invece della motricità su ogni superficie preferisce massimizzare l'efficienza.

Per la Karoq a gasolio da 150 CV con trazione integrale, nel ciclo WLTP è stato rilevato un consumo combinato minimo di 5,6 litri per 100 km e massimo di 6 litri per 100 km, ovvero tra 17,9 e 16,7 km/l, con emissioni tra 147 e 157 grammi di CO2 al km. Per la variante con la sola trazione sull'assale anteriore grazie agli attriti e al peso inferiori rispetto alla 4×4 (1.512 kg vs 1.608 kg, quasi 100 kg in meno) l'azienda dichiara un consumo combinato WLTP tra 5,1 e 5,5 litri per 100 km, ovvero tra 19,6 e 18,2 km/l, con emissioni tra 133 e 145 grammi di CO2 al km.

La nuova motorizzazione allarga l’offerta di propulsori TDI che vede già in gamma il 2.0 TDI 115 CV con cambio manuale a 6 rapporti e il 2.0 TDI DSG 150 CV 4×4, e si rivolge tanto ai privati quanto alle flotte aziendali alla ricerca della combinazione ideale tra efficienza e comfort di marcia in ogni situazione. Skoda Karoq 2.0 TDI 150 CV DSG sarà proposta nelle versioni Selection, Executive, Style e SportLine, in cui la Executive gioca un ruolo centrale per le flotte aziendali e i professionisti, grazie alla completa dotazione di serie che include i principali ADAS, la connettività estesa, il navigatore satellitare connesso e la vernice metallizzata. 

Skoda Karoq è disponibile nella nuova configurazione con il 2.0 TDI da 150 CV DSG a trazione anteriore con un prezzo di listino che parte da 36.700 euro. Nello specifico:

  • Skoda Karoq 2.0 TDI 150 CV Selection DSG a 36.700 euro
  • Skoda Karoq 2.0 TDI 150 CV Executive DSG a 38.900 euro
  • Skoda Karoq 2.0 TDI 150 CV Style DSG a 40.500 euro
  • Skoda Karoq 2.0 TDI 150 CV SportLine DSG a 41.750 euro.

Ti potrebbe interessare

Skoda ha annunciato che per la seconda generazione del nuovo grande SUV Kodiaq, al debutto in queste settimane sul mercato italiano, è disponibile anche la tinta pastello Grigio Acciaio, offerta senza sovrapprezzo per le versioni Executive e Style. 

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento