Skoda Kodiaq, al via gli ordini della seconda generazione. Prezzi
Anche in versione 7 posti, più avanti arriverà il modello Plug-in

La seconda generazione di Skoda Kodiaq era stata svelata all'inizio di ottobre 2023. Adesso, il nuovo SUV si può finalmente ordinare in Italia. Nelle concessionarie sarà disponibile nel corso del mese di maggio. Contestualmente, sono arrivate maggiori informazioni per quanto riguarda gli allestimenti e i prezzi.
MOTORI
In questa prima fase, il SUV di casa Skoda sarà proposto con la motorizzazione benzina 1.5 TSI 150 CV mild-hybrid e il 2.0 TDI Evo in due step di potenza: 150 CV con trazione anteriore o 193 CV in abbinamento alla trazione integrale 4×4. In tutti i casi, la nuova Koda Kodiaq sarà proposta con un cambio DSG a 7 rapporti.
Nei prossimi mesi, la gamma della seconda generazione di Skoda Kodiaq sarà ulteriormente ampliata con l’inserimento a listino della motorizzazione plug-in hybrid capace di oltre 100 km di autonomia in solo elettrico.
ALLESTIMENTI E PREZZI
Nuova Koda Kodiaq è disponibile in Italia negli allestimenti Selection, Excecutive e Style. Entrando più nei dettagli, la versione d'accesso del SUV propone, tra le altre cose, la strumentazione digitale da 10,4 pollici, il Climatizzatore automatico tri-zona, i sedili anteriori riscaldabili, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori e retrocamera, cerchi da 18 pollici, phone box con ricarica wireless e raffreddamento attivo per due smartphone e l’infotainment con schermo da 10 pollici. Sul fronte dei sistemi di assistenza alla guida, troviamo: Adaptive e Predictive Cruise Control con regolazione della velocità in base al percorso e alla segnaletica stradale, Active Lane Departure Warning, Front Assist con riconoscimento pedoni, Side Assist, Turn Assist, Crossroad Assist e sistema Emergency Assist.
Salendo di livello, l'allestimento Executive è pensato prevalentemente per le flotte aziendali e i professionisti. La dotazione di serie si arricchisce della vernice metallizzata e del sistema di infotainment con connettività estesa, schermo da 13 pollici e navigazione satellitare. Il cliente, inoltre, può scegliere Kodiaq Executive in configurazione a 7 posti senza sovrapprezzo.
Al top di gamma troviamo la versione Style che può essere scelta dal cliente a 5 o 7 posti senza variazione di prezzo. Questo allestimento aggiunge alla dotazione di serie i gruppi ottici anteriori in tecnologia LED Matrix di seconda generazione e la calandra con inserti LED Crystal Line, i cerchi da 19 pollici, il portellone elettrico, il sistema di apertura senza chiave per tutte le portiere Kessy Full, la regolazione elettrica del sedile conducente con memoria. Kodiaq Style si riconosce per gli elementi esterni cromati e per il montante posteriore con finitura nella nuova tinta Unique Dark Chrome.
Più avanti, la gamma si arricchirà della versione Sportline. Quanto costa nuova Skoda Kodiaq in Italia? Si parte da 40.700 euro per la motorizzazione 1.5 TSI 150 CV mild hybrid Selection.