Skoda Kodiaq, si lavora allo sviluppo della nuova generazione del SUV
Nuovo design, maggiore spazio e debutto nel 2024

La Skoda Kodiaq è arrivata sul mercato nel 2017 e nel 2021 ha ricevuto un restyling. Questo modello per la casa automobilistica è molto importante visto che ha riscosso un buon successo commerciale. Lo scorso anno sono state vendute 94.500 unità di questo SUV. Si tratta, dunque, del terzo modello più venduto nel 2022 di casa Skoda dietro Octavia e Kamiq.
Il costruttore sta già lavorando alla prossima generazione di questo suo modello che potrebbe debuttare entro la fine del 2024. Un muletto del nuovo SUV è stato intercettato su strada durante i classici test invernali sulle strade del Nord Europa che le case automobilistiche stanno conducendo in questo periodo.
DEBUTTO NEL 2024
La vettura protagonista delle foto spia dispone ancora di un ampio camuffamento. Tuttavia, nonostante questo, si possono osservare alcuni particolari. Le forme sembrano essere quelle definitive. La griglia pare collocata un po' più un alto rispetto a quella dell'attuale modello, mentre i gruppi ottici anteriori saranno ancora una volta sdoppiati. Si può osservare anche come Skoda abbia ridisegnato le forme del paraurti anteriore.
Dietro, purtroppo, si vede molto poco a causa dell'ampio camuffamento. Tuttavia, sembra che i gruppi ottici posteriori siano, adesso, in linea con la sezione sporgente del portellone posteriore. Pare che la nuova Skoda Kodiaq possa crescere leggermente in lunghezza per migliorare lo spazio all'interno dell'abitacolo. Ricordiamo che questo SUV è disponibile oggi anche in versioni da 7 posti.
Le immagini non mostrano l'abitacolo. Tuttavia, si può facilmente pensare che arriveranno diverse novità anche sul fronte della tecnologia con l'introduzione di un sistema infotainment di ultima generazione. Il nuovo SUV continuerà ad essere basato sulla piattaforma MQB del Gruppo Volkswagen. Per quanto riguarda i motori, al momento non ci sono informazioni precise. Tuttavia, molto probabilmente troveremo motorizzazioni endotermiche, anche dotate della tecnologia Mild Hybrid, oltre a powertrain Plug-in.
Visto che al debutto della nuova generazione della Skoda Kodiaq manca ancora diverso tempo, sicuramente ci sarà modo di saperne di più nel corso dei prossimi mesi.
[Immagini: CarScoops]
VIDEO