Skoda Vision 7S, ecco come potrebbe essere il futuro SUV elettrico
La versione di serie adotterà alcuni elementi di design più tradizionali

Con il concept Vision 7S, Skoda ha presentato un nuovo linguaggio di design che utilizzerà all'interno del sue prossime vetture. Inoltre, il concept anticipa pure i contenuti di un SUV elettrico di grandi dimensioni che debutterà entro il 2026. Un modello che rivestirà un ruolo importante nel progetto di elettrificazione della casa automobilistica del Gruppo Volkswagen.
Il modello di serie, pur riprendendo diversi elementi del concept, presenterà alcuni dettagli dal design più tradizionale, a partire dall'apertura classica delle porte. Nel concept, infatti, quelle posteriori si aprono controvento. Del resto, sappiamo bene che i concept spesso si caratterizzano per scelte estetiche particolari che poi non trovano posto nei modelli di serie.
Un render, dunque, prova ad immaginarsi come potrebbe essere il look di questo SUV elettrico che Skoda intende portare al debutto tra alcuni anni.
PIATTAFORMA MEB
Anche il modello di serie dovrebbe presentare il nuovo design del frontale che è stato chiamato Tech-Deck, una rivisitazione dell'attuale calandra Skoda. Inoltre, i gruppi ottici dal disegno molto sottile andranno a formare una sorta di "T". Il SUV disporrà anche dei più tradizionali specchietti laterali al posto delle telecamere esterne viste sulla concept car. Dunque, dal punto di vista del design, il futuro modello non avrà nulla a che fare con l'attuale Skoda Enyaq.
Rispetto al concept, anche gli interni saranno ovviamente più tradizionali. Avremo sempre un pannello per la strumentazione digitale dietro al volante e un maxi display centrale per il sistema infotainment. Per gli interni, molto probabilmente ci sarà un'attenzione ancora maggiore all'utilizzo di materiali riciclati.
Dal punto di vista tecnico, sappiamo che la concept car è stata realizzata sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen. Al momento della presentazione non erano state fornite informazioni particolari sui motori. Sappiamo solamente che il concept disponeva di una batteria da 89 kWh in grado di consentire un'autonomia fino a 600 km. Accumulatore che può ricaricare in corrente continua fino ad una potenza massima di 200 kW.
La versione di produzione della Skoda Vision 7S sarà solamente l'ultima di una serie di nuove vetture elettriche che il costruttore intende lanciare entro il 2026. Dunque, non rimane che attendere ulteriori informazioni sul suo sviluppo.