Cerca

Skoda, continua l'aggiornamento della gamma: novità per Octavia e Karoq

Continua il rinnovamento della gamma Skoda; entro fine anno tutti modelli disporranno di motori omologati Euro 6d.

Skoda, continua l'aggiornamento della gamma: novità per Octavia e Karoq
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 ott 2020

Continua l'aggiornamento della gamma Skoda. Entro la fine del 2020, infatti, tutti i modelli commercializzati disporranno solo di motori omologati Euro 6d. Dopo le novità già annunciate tra cui l'arrivo del 1.0 TSI 95 CV (70 kW) proposto sul City SUV Kamiq e sulla berlina Scala in abbinamento al cambio manuale a 5 rapporti, il marchio fa sapere che questi modelli non sono più disponibili con la motorizzazione TDI.

Adesso, l'offerta di queste due autovetture si concentrerà sulle rinnovate motorizzazioni benzina tre cilindri 1.0 TSI da 95 CV (70 kW) o 110 CV (81 kW), sul quattro cilindri 1.5 TSI 150 CV (110 kW) con disattivazione selettiva dei cilindri ACT e sul 1.0 G-TEC 90 CV (66 kW) con alimentazione a metano. Per quanto riguarda, invece, la Skoda Octavia, di serie è presente il sistema di assistenza attiva alla svolta Turn Assistant, che si aggiunge alla completa dotazione di ADAS di primo equipaggiamento, che include il radar ACC con frenata automatica in città e mantenimento attivo della distanza di sicurezza e il mantenimento attivo della corsia di marcia Lane Assistant.

Parlando del SUV Skoda Karoq, arriva la nuova motorizzazione 2.0 TDI EVO 115 CV (85 kW), omologata Euro 6d, che sostituisce il precedente 1.6 TDI di pari potenza. L'unità è abbinata ad un cambio manuale a 6 rapporti o DSG a 7 velocità. Questo propulsore affianca il 2.0 TDI EVO 150 CV (110 kW), proposto anche con trazione integrale 4×4. Tra i nuovi sistemi di sicurezza presenti sia sul Karoq che sul Kodiaq si segnala il Cruise Control predittivo, in grado di variare attivamente la velocità di marcia in relazione alla segnaletica stradale rilevata dalla telecamera frontale.

Infine, per la Skoda Superb arriva il benzina 2.0 TSI 280 CV (206 kW), che sostituisce la precedente da 272 CV (200 kW), in abbinamento ad un cambio automatico DSG a 7 rapporti e alla trazione integrale a controllo elettronico.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento