Skoda Sound Analyser identifica i problemi dell'auto ascoltandone i rumori
Skoda ha sviluppato l'app Sound Analyser che ascoltando i rumori dell'auto è in grado di rilevare eventuali anomalie tecniche.

Skoda punta a rendere l'identificazione di eventuali problemi dell'auto ancora più semplice. Il costruttore, infatti, ha sviluppato un'applicazione per smartphone chiamata "Sound Analyser", attualmente in fase di test, che aiuta ad individuare con maggiore facilità le eventuali problematiche tecniche dell'autovettura. Il funzionamento è molto interessante. L'applicazione registra i suoni emessi dall'auto e poi converte il file audio in uno spettrogramma che rappresenta visivamente i segnali acustici.
A quel punto, utilizzando l’intelligenza artificiale, questa rappresentazione viene confrontata con le registrazioni archiviate per identificare eventuali discrepanze e scoprire i problemi. Successivamente, comunicherà la necessità di un intervento di manutenzione. In breve, questa soluzione permette di individuare un problema e la sua origine solamente ascoltando il rumore di funzionamento dell'auto. Sound Analyser, dunque, è stato pensato per rendere più efficiente la manutenzione dei veicoli Skoda come la Octavia o la Fabia, visto che la diagnosi del problema dell'auto si potrà effettuare più rapidamente. Tutto quello che serve è uno smartphone o un tablet pc.
Attualmente, l'app è in grado di riconoscere 10 schemi sonori con una precisione del 90%. In particolare, individua problematiche legate ai componenti del sistema dello sterzo, al compressore del climatizzatore e alla frizione del cambio DSG. L'app per smartphone è stata testata in 14 Paesi, tra cui Germania, Russia, Austria e Francia, dal giugno del 2019. 245 concessionarie hanno partecipato al programma pilota. Questa tecnologia permetterà, in futuro, una vasta gamma di nuove possibilità in termini di manutenzione predittiva basata su sensori.