Cerca

ENYAQ iV: fari full LED Matrix per il SUV elettrico di Skoda

Skoda ci spiega lo sviluppo dietro la realizzazione degli elementi luminosi del suo SUV elettrico.

ENYAQ iV: fari full LED Matrix per il SUV elettrico di Skoda
Vai ai commenti 18
Giuseppe Ricchiari
Giuseppe Ricchiari
Pubblicato il 19 ago 2020

ENYAQ iV, nuovo SUV elettrico di Skodadebutterà ufficialmente il 1° settembre, e intanto la casa automobilistica ceca continua a stuzzicare la fantasia di appassionati e potenziali acquirenti con inediti dettagli.

Ed è così che dopo i teaser degli esterni pubblicati soltanto qualche giorno fa, Skoda ha deciso di condividere maggiori informazioni su uno degli aspetti che andranno a caratterizzare il design dell'autovettura: l'aspetto di fari e fanali posteriori. A rispondere alle domande è Petr Nevřela, capo progettista dell'illuminazione esterna di Skoda, che nel corso di un'intervista pubblicata sul sito ufficiale ha descritto in che modo è cambiato il design dei fari rispetto ai modelli attualmente in commercio:

Nell'implementazione dell'attuale linguaggio stilistico di ŠKODA, avevamo già sviluppato consistentemente i fari anteriori di SCALA e KAMIQ e della nuova generazione di OCTAVIA. In tutti questi modelli che abbiamo presentato negli ultimi 18 mesi, i fari sono generalmente più piatti e offrono un effetto ancora più dinamico. Inoltre su KAMIQ abbiamo aggiunto le caratteristiche luci diurne posizionate in alto. Ulteriori elementi cristallini sono stati incorporati nel design dei fari. Con ENYAQ iV stiamo continuando in questa direzione e stiamo perfezionando dettagli specifici, come le nuove luci di marcia diurna finemente progettate con elementi simili a ciglia sottili e la nuova forma esagonale dei moduli LED principali. I nuovi fari e i fanali posteriori esaltano ulteriormente il carattere innovativo del nuovo ENYAQ iV.

L'intervista si sposta poi su un altro campo: le tempistiche di progettazione. Secondo il dirigente Skoda ci vogliono dai 6 ai 12 mesi per completare l'intero processo di sviluppo di fari e fanali posteriori, un tempo necessario affinché si riesca a coordinare il lavoro tra gli addetti alla progettazione esterni e il team dedicato all'illuminazione.

Lo sviluppo del design è un processo dinamico; lavoriamo a stretto contatto con i nostri colleghi nella progettazione degli esterni e con il team di sviluppo dell'illuminazione esterna. Ci confrontiamo su quali idee siano realizzabili prima di effettuare la selezione finale. Il processo può durare in tutto dai sei ai dodici mesi.

Gli elementi luminosi della ENYAQ iV – conclude Petr – non riflettono solo la tradizione ceca, in questo caso ispirata al cristallo di Boemia, ma sottolineano anche il concetto di sostenibilità del primo SUV elettrico di Skoda grazie all'utilizzo della tecnologia LED.

ŠKODA è orgogliosa di ispirarsi alla tradizione dell'arte del cristallo di Boemia nei suoi veicoli e di interpretarla a modo suo. Le linee precise, le disposizioni geometriche e le superfici in vetro sono affascinanti e, a seconda dell'incidenza della luce e del lato in cui si guardano, offrono sfaccettature sempre diverse. Possiamo utilizzarli come base per sperimentare effetti luminosi, come ad esempio per i fanali posteriori tridimensionali illuminati da sottili strisce luminose. Il primo impatto con l’illuminazione di ENYAQ iV trasmette una sensazione di calore e accoglienza, mentre i fari le conferiscono un aspetto molto dinamico e moderno. L'innovativa tecnologia LED sottolinea inoltre l’approccio sostenibile del nostro primo SUV elettrico.
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento