Cerca

Skoda Slavia, la Scala diventa una spider

Skoda ha presentato Slavia, un concept di una versione spider della Scala realizzato da 31 studenti della sua Academy.

Skoda Slavia, la Scala diventa una spider
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 lug 2020

Skoda Slavia è la versione spider della Scala. Non si tratta di un nuovo modello di serie ma di un concept realizzato da 31 studenti della Skoda Academy nell'ambito della settima edizione del progetto Student Car. Questo speciale veicolo è stato creato anche per celebrare i 125 anni del marchio. Per realizzare la Slavia, gli studenti si sono ispirati alla Skoda 1100 OHC, un prototipo di auto sportiva a due posti open top pensato per le corse endurance.

Per trasformare la Scala, gli studenti hanno apportato diverse modifiche al telaio dell'autovettura. Per esempio, è stato rinforzato il sottoscocca ed è stato rimosso il tetto. Inoltre, sono stati rivisti anche l'impianto di scarico e il cofano del bagagliaio che dispone di uno spoiler. Per dare al modello un tocco di maggiore grinta sono stati adottati i cerchi in lega da 20 pollici della Kodiaq RS. L'impianto frenante e i mozzi delle ruote arrivano dall'Octavia RS.

La carrozzeria si caratterizza per la colorazione White Crystal Blue in contrasto con alcuni dettagli di colore nero presenti, per esempio, sulla griglia frontale e sullo spoiler posteriore. Parlando degli interni, la Slavia presenta un design sportivo enfatizzato dai sedili SPARCO in pelle nera.

A livello di tecnica, la Skoda Slavia deriva strettamente dalla Scala e quindi sotto il cofano anteriore trova posto un 4 cilindri benzina 1.5 TSI da 110 kW (150 CV) abbinato ad un cambio automatico a 7 rapporti. Anche tutta l'elettronica e i sistemi di assistenza alla guida sono gli stessi della variante berlina.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento