Cerca

E-noise: la "firma audio" delle elettriche di Skoda

Skoda ha sviluppato il sistema E-noise per le auto elettriche e ibride che riproduce uno speciale suono che simula quello di un motore termico a bassa velocità.

E-noise: la "firma audio" delle elettriche di Skoda
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 giu 2020

Uno dei punti di forza delle auto elettriche è la loro silenziosità. Un aspetto che piace molto perché rende i viaggi più confortevoli. Tuttavia, a bassa velocità, soprattutto se in contesti urbani rumorosi, la loro presenza può non essere percepita e questo comporta un rischio soprattutto per i pedoni. Ecco perché l'Unione Europea ha imposto che dal primo luglio 2019 tutti i nuovi modelli di auto elettriche o ibride debbano dotarsi di un sistema AVAS pensato per emettere un suono artificiale sino alla velocità di 20 Km/h.

Alcune Case hanno pensato di personalizzare questo suono per renderlo più simile a quello di un'autovettura tradizionale. Skoda, per esempio, ha sviluppato il sistema E-noise che riproduce un rumore simile a quello di un motore a combustione, con frequenze basse che diventano più alte quando l'automobile accelera. Il livello è quindi legato alla velocità e diminuisce quando l'auto rallenta, di modo che i pedoni possano percepire se l'auto sta accelerando o rallentando.

All'interno dei veicoli e precisamente sopra la ruota anteriore, è stato collocato un piccolo altoparlante che emette questo specifico suono. Il volume aumenta fino a 25 km/h e poi si riduce gradualmente fino ai 30 km/h. Lo stesso suono è riprodotto in retromarcia sino ad una velocità di 6 Km/h. Il tutto è stato sviluppato dal Centro di progettazione di Mladá Boleslav in Repubblica Ceca.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento