Cerca

Sabelt e Ferrari: 50 anni partnership celebrati al Salone dell'Auto di Torino

Allo stand Sabelt del Salone Auto Torino il marchio torinese celebra la partnership con la Casa del Cavallino Rampante

Sabelt e Ferrari: 50 anni partnership celebrati al Salone dell'Auto di Torino
Vai ai commenti
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 26 set 2025

La collaborazione tra Sabelt e Ferrari ormai prosegue da oltre 50 anni grazie ad una sinergia fatta di passione per il motorsport, ricerca dell’eccellenza e performance nella sicurezza. Si tratta di una storica partnership che il brand torinese celebrerà durante il Salone dell’Auto di Torino, da venerdì 26 settembre a domenica 28 settembre, portando lo stile della Casa di Maranello nel cuore del capoluogo subalpino, in piazza Castello.

Lo stand di Sabelt sarà protagonista dell’eccellenza italiana nel motorsport e nel design automobilistico anche grazie alla presenza di una monoposto della Scuderia Ferrari HP equipaggiata con cinture Sabelt. 

Da oltre cinquant’anni siamo orgogliosi di affiancare un marchio come Ferrari – ha dichiarato Giorgio Marsiaj, Fondatore, Presidente e CEO di Sabelt S.p.A – una collaborazione solida che testimonia il valore qualitativo e tecnologico delle nostre soluzioni. Al Salone dell’Auto rinnoviamo questo legame celebrando l’eccellenza del Made in Italy e la costante ricerca della perfezione. Collaborare stabilmente con Scuderia Ferrari HP significa condividere una visione comune: un futuro in cui performance, sicurezza e design si fondono in equilibrio perfetto. 


Visione comune che ha visto il suo inizio negli anni ’70, quando le cinture Sabelt entrarono in Formula 1 insieme alla Scuderia Ferrari, che successivamente negli anni Duemila si amplia con lo sviluppo dei sedili sportivi “tailor made" per le vetture stradali del Cavallino Rampante.
Durante il corso degli anni la partnership ha giocato un ruolo fondamentale anche nel campo dell’abbigliamento tecnico che ha accompagnato i trionfi di piloti come Rubens Barrichello, Eddie Irvine e Felipe Massa. L’impegno di Sabelt prosegue poi con l’equipaggiamento delle vetture del Ferrari Challenge e delle GT da competizione, dalla storica F430 GT fino all’attuale F296 GT3, con sedili, cinture racing net sviluppati su misura. Una collaborazione costellata di successi, culminata nelle vittore alla 24 ore di Le Mans con la Ferrari 499P nel 2023, 2024, e 2025.
Il patrimonio comune verrà celebrato nello stand Sabelt, nel contesto di un Salone dell’Auto in grado di richiamare oltre mezzo milione di spettatori e con oltre 50 brand internazionali coinvolti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento