Rolls-Royce Black Badge Ghost Series II: l’evoluzione dell’ultraluxury
Black Badge Ghost Series II: l’interpretazione più audace della filosofia Rolls-Royce
Il costruttore britannico di auto di lusso, Rolls-Royce, alza l'asticella con il lancio della Black Badge Ghost Series II, un'automobile che ridefinisce gli standard nel segmento delle berline ultraluxury ad alte prestazioni. Al cuore di questa vettura batte un possente motore V12 biturbo da 6,75 litri, potenziato rispetto alla Ghost Series II standard. L'incremento di potenza si traduce in 29 CV aggiuntivi, accompagnati da un aumento della coppia di 50 Nm. La trasmissione è stata ottimizzata per offrire cambi marcia più rapidi del 50% quando l'acceleratore viene premuto oltre il 90%, mentre un sistema di scarico riprogettato regala una nota sonora più coinvolgente, attivabile tramite il pulsante "Low" sulla leva del cambio.
Il telaio, dotato di trazione integrale e quattro ruote sterzanti, si avvale dell'evoluto sistema di sospensioni planari Black Badge. Una caratteristica distintiva è l'Upper Wishbone Damper, posizionato sopra le sospensioni anteriori, che lavora in sinergia con ammortizzatori a controllo elettronico e sistema pneumatico autolivellante. Il risultato è un'interpretazione più dinamica del celebre "effetto tappeto volante" tipico del marchio. Il sistema frenante è stato inoltre perfezionato con un punto di innesto più alto e una corsa del pedale ridotta, rispondendo alle richieste di una clientela sempre più esigente.
ESTETICA E DESIGN
La Black Badge Ghost Series II si distingue per dettagli estetici raffinati ma d'impatto. La griglia anteriore inferiore presenta un design esclusivo, con due inserti cromati scuri longitudinali e cornici nere tecniche. Gli elementi iconici del marchio – lo Spirit of Ecstasy, la griglia Pantheon e il Badge of Honour laterale – sono sottoposti a uno speciale trattamento di cromatura nera, ottenuto attraverso un processo elettrolitico specifico. Per la prima volta su una Black Badge Ghost, anche le maniglie delle porte presentano una finitura nera.
I cerchi in lega da 22 pollici a sette razze, parzialmente lucidati, rappresentano un elemento distintivo del design, lasciando intravedere l'imponente impianto frenante e sottolineando il carattere prestazionale della vettura.
MATERIALI PREGIATI
L'abitacolo combina materiali contemporanei e lavorazioni tradizionali. Spicca il nuovo Clock Cabinet con orologio analogico e Spirit of Ecstasy illuminato in cromo nero, accanto al display centrale aggiornato con il nuovo sistema operativo SPIRIT. Gli interni presentano finiture in carbonio tecnico con una complessa trama a diamante, realizzata intrecciando fibre di carbonio e metalliche su base in legno Bolivar nero.
Una novità significativa è l'introduzione del tessuto Duality Twill, un materiale in rayon derivato dal bambù, che può incorporare fino a 2,2 milioni di punti di ricamo e 11 miglia di filo, richiedendo fino a 20 ore di lavorazione. I clienti possono personalizzare questo materiale scegliendo tra 51 colori di filo diversi.
CHISSA’ CHE PREZZO!
La Black Badge Ghost Series II utilizza tecniche innovative come la deposizione fisica da vapore per il trattamento dei metalli interni, garantendo una durabilità superiore delle finiture. È disponibile anche la tecnica Placed Perforation, che crea disegni tridimensionali attraverso oltre 107.000 micro-perforazioni nella pelle, ciascuna controllata individualmente.
La nuova Black Badge Ghost Series II è già ordinabile, insieme alle versioni Ghost Series II e Ghost Extended Series II, offrendo ai clienti più esigenti un'interpretazione unica del lusso automobilistico contemporaneo, dove prestazioni e raffinatezza coesistono in perfetto equilibrio. Il prezzo non è stato svelato.