Cerca

Rolls-Royce Spectre: si fa vedere la "Wraith elettrica"

Ecco la nuova Rolls-Royce elettrica; la Spectre.

Rolls-Royce Spectre: si fa vedere la "Wraith elettrica"
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 4 mar 2022

Rolls-Royce Spectre è un grande passo di Rolls-Royce verso l'elettrificazione. Il nuovo prototipo del marchio di lusso è stato avvistato sulle strade di Monaco mentre metteva alla prova il suo set-up morbido e confortevole, intento a colmare al meglio le imperfezioni del manto stradale e surfare sulle sospensioni. La vettura era già stata avvistata nelle prime foto spia.

Facciamo un passo indietro. Come mai parliamo di una svolta importante verso l'elettrificazione, per il marchio di lusso? Poiché entro il 2030, Rolls-Royce ha in programma di diventare una casa automobilistica completamente elettrica e la nuova Rolls-Royce Spectre sarà una vettura completamente nuova ed elettrica, anche se basata sulla stessa piattaforma che ha dato vita alla Phantom.

La Rolls-Royce Spectre si è lasciata immortalare mentre era mimetizzata dal particolare camouflage ma che lascia ben vedere le forme tozze e muscolose mimetizzate da linee affusolate. Il tetto discende verso la coda mentre sia la calandra che il lato-b discendono vertiginosamente verso l'asfalto.

Esteticamente si possono notare alcune somiglianze con la Wraith come il cofano motore fortemente inclinato, come detto, verso il lato-b della berlinona, la presenza di un gruppo ottico doppio e ampi cerchi che non riescono a nascondere l'impianto frenante maggiorato.

La nuova Rolls-Royce Spectre dovrebbe nascondere sotto la pelle un doppio motore elettrico con potenze complessive che dovrebbero toccare i 600 cavalli. La batteria, a braccetto con i due motori elettrici, dovrebbe essere da 120 kWh e dovrebbe garantire un'autonomia di circa 700 km con una singola ricarica.

In arrivo alla fine del 2023, la Spectre segnerà l'inizio della fine per il motore a combustione. Come annunciato in precedenza, Rolls-Royce eliminerà gradualmente il potente motore V12 per diventare un marchio puramente elettrico entro il 2030.

[Foto spia: Motor1.com]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento