Rolls-Royce, mercoledì potrebbero arrivare nuovi dettagli della sua prima elettrica
Il marchio inglese comunicherà importanti novità sul suo nuovo modello elettrico.

Il 29 settembre, Rolls-Royce farà un annuncio molto importante che riguarderà il suo progetto di elettrificazione. Per il momento, il costruttore inglese si era limitato ad affermare che avrebbe introdotto un'auto 100% elettrica e non una Plug-in entro il 2030. Sappiamo pure che si dovrebbe chiamare Silent Shadow e che questo modello sarà lanciato sul mercato quando sarà il "momento giusto", cioè quando la tecnologia soddisferà i requisiti di Rolls-Royce.
Cosa potrà annunciare la casa automobilistica inglese? Visto che il marchio ha ribadito di voler introdurre un suo modello a batteria entro il 2030, è probabile che venga detto qualcosa di più concreto su questa vettura di cui, al momento, si sa davvero molto poco. Si vocifera solo che la base tecnica potrebbe essere la stessa della futura BMW Serie 7 elettrica che dovrebbe chiamarsi i7. Ma come tutte le indiscrezioni, i contenuti vanno presi con le dovute cautele.
Il 29 settembre, è possibile che se ne sappia di più. Rolls-Royce da tempo sta comunque lavorando sull'elettrificazione. Nel 2011, per esempio, era stata svelata al Salone di Ginevra la concept car elettrica 102EX. Non si trattava di un concept di un futuro modello di produzione ma solo un veicolo con cui il marchio ha potuto saggiare le impressioni dei clienti. Nel 2016, invece, è stata la volta della concept car 103EX nata per mostrare le tendenze future in termini di stile, tecnologia autonoma e materiali di lusso.
Anche in questo caso, il veicolo non era destinato ad una futura produzione. L'unica cosa certa, ad oggi, è che entro il decennio arriverà la prima Rolls-Royce elettrica. Come sarà, forse lo scopriremo tra un paio di giorni. Del resto, con il Regno Unito che intende mettere la parola fine alle vendite dei modelli a combustione dal 2030, Rolls-Royce dovrà iniziare a proporre vetture a batteria. Non rimane che pazientare ancora molto poco per scoprire cosa il marchio inglese ha intenzione di annunciare sulla sua strategia di elettrificazione.