Cerca

Rinnovo patente guida per gli anziani, Salvini vuole rivedere le regole. Diventerà più difficile?

Per il Ministro una riflessione è necessaria per rivedere le regole dopo certi limiti d'età

Rinnovo patente guida per gli anziani, Salvini vuole rivedere le regole. Diventerà più difficile?
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 ago 2025

Il Ministro Matteo Salvini sta valutando come poter rivedere gli esami di rinnovo della patente di guida dopo certi limiti di età. Il motivo di questa decisione? Salvini parla di una riflessione basata sui numeri e sui dati, non sulle impressioni, a causa di quello che sta succedendo negli ultimi tempi. Il riferimento è chiaro e riguarda alcuni incidenti molto gravi causati da anziani alla guida, in particolar modo quello avvenuto a luglio quando un 82enne aveva imboccato contromano l’autostrada Torino-Milano andando a schiantarsi contro un SUV. In questa occasione purtroppo morirono 4 persone.

UNA RIFLESSIONE OBBLIGATA

Visto quanto successo, per il Ministro Salvini è necessario una riflessione sulla possibilità di rivedere gli esami per il rinnovo della patente per le persone che superano una certa età. Questo è quanto racconta durante un intervento alla radio Rtl 102.5.

Vietare l’inversione a U e di prendere l’autostrada contromano è qualcosa che non posso imporre con il nuovo codice della strada, occorre essere sempre sul pezzo quando ci si mette alla guida altrimenti si fanno disastri.

Prima di decidere come muoversi, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti intende aspettare il riscontro dei tecnici della motorizzazione per non parlare di soglie d’età a caso. Si arriverà davvero ad un ripensamento delle regole per il rinnovo della patente per chi ha superato una certa età? Lo scopriremo nel corso dei prossimi mesi.

CHE DICE OGGI LA LEGGE?

Le regole già oggi sono molto chiare, fino a 50 anni per i possessori della Patente B, il rinnovo della patente di guida è valido per 10 anni. Si scende poi a 5 anni per chi ha tra i 51 e i 70 anni. Successivamente, tra i 71 e gli 80 anni di età, il rinnovo della patente vale per 3 anni. Dagli 81 anni in su, si scende a 2 anni.
 
Cosa potrebbe decidere il Ministro? Oggi, per il rinnovo della patente spesso e volentieri basta una visita superficiale per lo più alla vista. Ovviamente ci sono casi particolari per chi soffre di precise patologie fisiche ma possiamo quindi immaginare che superata una certa soglia d’età verranno richiesti controlli più specifici ed approfonditi per accertare se davvero queste persone sono ancora in grado di guidare con sicurezza. Ovviamente si tratta solo di ipotesi. Non rimane che attendere novità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento