Cerca

Renault e Suez insieme per l'economia circolare nel settore automobilistico

Renault e SUEZ aumentano i propri sforzi per favorire l'adozione di soluzioni di economia circolare nel settore automobilistico.

Renault e Suez insieme per l'economia circolare nel settore automobilistico
Vai ai commenti 1
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 4 ott 2024

Il Gruppo Renault e SUEZ rinforzano la loro collaborazione siglando una serie di accordi strategici finalizzati a favorire la transizione ecologica nel mondo dell'automobile.

Renault si avvarrà in particolare delle soluzioni di SUEZ, azienda attiva nel campo del riciclo e della valorizzazione dei rifiuti, per diventare un punto di riferimento del settore in tema di economia circolare.

Gli accordi avranno conseguenze dirette su The Future Is Neutral, l'azienda creata da Renault proprio con la missione di incentivare l'adozione dei principi ecologici nel settore automobilistico. SUEZ acquisirà il 20% del capitale di The Future Is Neutral, lasciando il restante 80% in mano a Renault e consentendo un'accelerazione delle attività in un'ottica di economia circolare.

Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, ha commentato:

L’ingresso di SUEZ in The Future Is NEUTRAL è un’ulteriore prova della validità del modello che abbiamo realizzato. I nostri investimenti congiunti ci permetteranno di accelerare il processo per raggiungere il nostro obiettivo: offrire una piattaforma aperta di economia circolare in grado di rispondere alle esigenze di tutto il settore automobilistico con attività in crescita. Lo stiamo facendo rafforzando le attività già esistenti e creando nuove soluzioni di riciclo a ciclo chiuso, “from car to car”. 

Per SUEZ ha parlato invece il CEO Sabrina Soussan:

Investendo in The Future Is NEUTRAL insieme al Gruppo Renault, SUEZ rafforza la sua capacità di affiancare i protagonisti dell’industria automotive nel processo verso la transizione ecologica. Garantire gli approvvigionamenti di materie prime seconde sarà una sfida fondamentale per il settore automobilistico nei prossimi anni. Le nostre competenze a livello di riciclo e valorizzazione dei rifiuti ci consentiranno di sostenere la trasformazione del settore verso una maggiore circolarità e di ridurne la dipendenza dalle materie prime vergini. 

OBIETTIVO LO SVILUPPO DELL’ECONOMIA CAR-TO-CAR

Sia Renault che SUEZ metteranno a disposizione di The Future Is Neutral le rispettive competenze tecniche e industriali. I due partner vogliono infatti costruire una nuova catena del valore dell'economia circolare dell'industria automobilistica, un obiettivo sintetizzato con il claim "from car to car".

Scendendo un po' più nel concreto si apprende dell'impegno di ridurre l'impatto delle attività automobilistiche per quel che concerne l'uso di risorse naturali. In particolare, Renault e SUEZ pensano ad aumentare l'approvvigionamento di materiali riciclati e altri componenti provenienti dall'economia circolare, ovvero riutilizzando parti e materie già usati dall'industria nel loro primo ciclo di vita.

In questo modo si contribuirà a rendere più ecosostenibili le attività di produzione nei prossimi anni, anticipando, se possibile, anche i cambiamenti normativi che nel frattempo saranno introdotti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento